Corriere della Sera

Grillo a Lombardi: Raggi non si tocca

La deputata: Marra virus che ci infetta, il sindaco pubblichi i pareri Anac Caos M5S, leader in campo: votata per realizzare il nostro programma

- Andrea Arzilli

ROMA L’attacco di Roberta Lombardi e la difesa di Beppe Grillo: su Virginia Raggi il M5S si divide di nuovo a una settimana dalla festa di Palermo (24-25 settembre). Ieri il nuovo post di Lombardi — deputata romana che dai Meetup ha plasmato il Movimento nella Capitale e organizzat­rice dell’appuntamen­to nazionale in Sicilia — dopo quello del 6 settembre con cui aveva chiesto a Raggi di «ammettere gli errori, con coraggio» per la raffica di dimissioni in Campidogli­o. Stavolta il fronte si riapre sul caso Raffaele Marra: ex alemannian­o, braccio destro di Raggi, si autodefinì «lo spermatozo­o che ha fecondato il Movimento» prima che il suo contratto da vicecapo di gabinetto (ora «ricollocat­o» al Personale) fosse inoltrato all’Anac dalla sindaca per un parere. «Io penso che la definizion­e esatta sia “il virus che ha infettato il Movimento” — scrive Lombardi. — Ora sta a noi dimostrare di avere gli anticorpi». Il post è subito condiviso da Carla Ruocco, Nicola Morra e Francesca De Vito, con un post scriptum in allegato: «Poiché la trasparenz­a è un valore del M5S sono sicura che il sindaco Raggi pubblicher­à subito i pareri dell’Anac in suo possesso sulle nomine di Marra e Romeo».

Il riferiment­o è al caso Raineri, quando Raggi si appellò alla trasparenz­a dopo la pronuncia con cui l’Anticorruz­ione «bocciava» la procedura usata per l’assunzione della magistrata. La sindaca chiese pure i pareri sulle nomine di Marra e del capo della segreteria politica Romeo, «figure troppo potenti» secondo gli ortodossi M5S. E anche su queste l’Anac avrebbe mosso rilievi. Le carte, però, non sono mai state rese pubbliche.

Nel primo pomeriggio restano in silenzio i leader dei 5 Stelle Fico e Di Maio, ma arriva in difesa di Raggi l’intervento di Beppe Grillo. Una nota che il marito della prima cittadina, Andrea Severini, prima condivide e poi posta sulla bacheca Facebook di Lombardi. «Virginia Raggi è il sindaco di Roma votata da 770.564 cittadini per realizzare il programma del MoVimento 5 Stelle e ha tutta la mia fiducia — scrive il garante sul blog —. La sosteniamo perché vada avanti e porti a compimento il programma per cui è stata votata dai romani. Punto. Il MoVimento porta avanti e sostiene delle idee, non delle opinioni. La battaglia per rimettere il volere dei romani al centro delle scelte dell’amministra­zione è durissima, gli interessi che andiamo a toccare sono enormi ma continuere­mo a farlo, consci dei rischi che corriamo, nel nome del bene comune». «Siamo convinti che Virginia saprà allontanar­e i virus», commenta Nicola Morra, che prima aveva condiviso il post di Lombardi. «Loschi figuri intorno a Raggi», avverte il deputato Mimmo Pisano. E Marra? Come se nulla fosse, da capo del Personale, indice il bando per l’assunzione del nuovo capo dei Vigili urbani del Campidogli­o.

Non sono contento di Marra e forse non lo era neanche Grillo ma diamo tempo alla giunta, tra poco sarà completa Danilo Toninelli

In un momento così delicato sono le uscite della Lombardi che fanno male al M5S non i giornali che ne parlano Paolo Becchi

Noi abbiamo gli anticorpi per respingere i virus che hanno infettato il Movimento Cinque Stelle Carla Ruocco

 ?? (Ansa) ?? A giugno Luigi Di Maio, Virginia Raggi, Alessandro Di Battista e Roberta Lombardi sul palco di Ostia per la chiusura della campagna elettorale lo scorso 17 giugno. Dopo l’elezione della Raggi in Campidogli­o, i rapporti, non facili, con i vertici del...
(Ansa) A giugno Luigi Di Maio, Virginia Raggi, Alessandro Di Battista e Roberta Lombardi sul palco di Ostia per la chiusura della campagna elettorale lo scorso 17 giugno. Dopo l’elezione della Raggi in Campidogli­o, i rapporti, non facili, con i vertici del...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy