Corriere della Sera

«Una barca per volare sulle onde»

- Riccardo Bruno

«Le sensazioni sono pazzesche. Super adrenalini­che, ma anche di grande libertà». C’è da crederci se lo dice Giovanni Soldini, l’uomo simbolo della vela non solo italiana, 50 anni e da sempre in mare, che a 16 aveva già completato la sua prima traversata dell’Atlantico. Una vita di sfide, come quest’ultima con un trimarano (il Maserati Multi70) che utilizzand­o un’innovativa combinazio­ne di timone, deriva e foil (quei baffi sotto lo scafo resi celebri dalla Coppa America) è in grado letteralme­nte di volare sulle onde.

«È un momento di rivoluzion­e nella vela — spiega Soldini —, passo dopo passo stiamo andando al di là del conosciuto. E io sono straconten­to che mi è stata data questa possibilit­à, e anche questa responsabi­lità».

Da un punto di vista tecnico, la soluzione, ideata dal progettist­a Guillaume Verdier, è quella di utilizzare due foil, e uno a forma di L, con una lama in orizzontal­e che esalta il sollevamen­to di un’imbarcazio­ne lunga oltre 21 metri.

Soldini e il suo equipaggio John Elkann) adesso sono tornati in cantiere a La Spezia per fare tesoro delle ultime uscite. «Stiamo facendo un enorme lavoro di messa punto. Abbiamo chiare le linee generali, stiamo risolvendo le In mare A sinistra, il «Maserati Multi70», il trimarano di 21 metri del velista Giovanni Soldini (sopra) che sfrutta un foil (l’appendice sotto lo scafo) a forma di L (foto in alto) per volare sulle onde migliaia di problemati­che venute fuori» fa sapere Soldini. È ottimista: «Siamo all’inizio di un percorso, ma c’è entusiasmo. Siamo molto confidenti con l’imbarcazio­ne, abbiamo capito che possiamo gestirla molto bene».

I nostalgici delle vela romantica potranno storcere il naso di fronte a scafi che assomiglia­no sempre di più a bolidi di Formula Uno. Quanta di questa tecnologia arriverà sulle barche degli appassiona­ti? «Tutte le innovazion­i vanno a finire nella vela da diporto — conclude Soldini —. Ci vuole del tempo, ma sarà così anche in questo caso. E noi adesso siamo i pioneri».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy