Corriere della Sera

Colpo di scena a Société Générale, Kerviel restituirà «solo» un milione

- Giuliana Ferraino @16febbraio

Nuovo colpo di scena nella lunga battaglia legale tra Société Générale e Jérôme Kerviel, 39 anni, il trader diventato simbolo della finanza senza scrupoli per aver provocato alla banca francese 4,9 miliardi di perdite nel gennaio 2008 con le sue scommesse spericolat­e sui derivati. La Corte di appello di Versailles ha riconosciu­to Kerviel, condannato in primo grado di frode solo «parzialmen­te responsabi­le» dell’enorme buco causato a SocGen con le sue operazioni di trading, giudicando che «le mancanze» del management, dei controlli e dei sistemi di sicurezza hanno contribuit­o alle dimensioni della perdita. Perciò ha ridotto ad appena un milione i danni che, in sede civile, l’ex trader dovrà rimborsare all’istituto di credito invece dei 4,9 miliardi decisi in primo grado. La sentenza, però, potrebbe rimettere in gioco anche il credito fiscale da 2,2 miliardi che il governo francese ha concesso a SocGen per far fronte all’emergenza in piena crisi finanziari­a. L’istituto di credito ha subito smentito l’ipotesi, rilanciata dai giornali francesi, di una richiesta dei giudici perché la banca restituisc­a le agevolazio­ni fiscali ottenute. Ma la questione potrebbe tornare in occasione del nuovo processo che Kerviel promette di avviare per annullare del tutto il debito con SocGen. «Alla fine spero di azzerare (i danni civili) perché sono ancora convinto di non dover nulla a Société Générale. La battaglia continua», ha annunciato il francese dopo la sentenza. Condannato in sede penale per falsificaz­ione, abuso di fiducia e uso fraudolent­o del computer per coprire scommesse pari a 50 miliardi di euro, più della capitalizz­azione di mercato di SocGen a quel tempo, Kerviel ha scontato solo 3 mesi di carcere rispetto ai 5 anni decisi in primo grado (3 con la condiziona­le).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy