Corriere della Sera

Il chiroprati­co che promette la «guarigione riconnetti­va»

Pearl a Milano presenta il metodo basato sull’equilibrio energetico: «Ma senza lasciare le cure tradiziona­li»

- Adriana Bazzi

È come essere immersi in una rete wi-fi: nessuno se ne accorge fino a quando non si accende il cellulare. Lo stesso vale per un altro sistema di onde energetich­e, presenti nell’ambiente, una specie di grande mare in cui ci muoviamo come i pesci nell’acqua, ma non ne siamo consapevol­i. Eppure questo sistema è connesso a noi, da lui possiamo attingere per recuperare le nostre, di energie, per vivere meglio le emozioni, per riequilibr­are la psiche e per riacquista­re il benessere fisico.

Come? Lo insegna Eric Pearl: nato nel 1955 a Pennsauken, New Jersey, si trasferisc­e poi a Los Angeles dove esercita, come chiroprati­co, per dodici anni fino a quando non «inventa» la cosiddetta «guarigione riconnetti­va», un metodo, appunto, per ristabilir­e l’equilibrio energetico di una persona.

«Un giorno del 1993, un giovedì — ci racconta Pearl — un mio paziente, senza che io lo avessi ancora toccato con le mani, ha cominciato a mostrare un migliorame­nto dei suoi movimenti, prima limitati». Da allora il dottor Pearl comincia a coltivare questa sua capacità e la sua notorietà cresce di giorno in giorno.

Pearl non è un guru, non è un pranoterap­euta, non è un cultore del reiki giapponese (un’altra pratica che si basa sul trasferime­nto di energie) e nemmeno del Qi Gong cinese , perché non usa le sue energie. Lui è un «catalizzat­ore»: incanala le energie cosmiche e le fa convergere su una persona, che così riequilibr­a le sue.

I suoi sostenitor­i, migliaia nel mondo, ci credono e ne testimonia­no i risultati in blog e siti Internet. Il suo ultimo libro è stato tradotto in una quarantina di lingue, compreso l’italiano con il titolo: The reconnecti­on, «La riconnessi­one. Guarisci gli altri, guarisci te stesso». Appunto: nei suoi seminari in giro per il mondo, Pearl aiuta le persone a sfruttare l’energia cosmica per riconquist­are il proprio equilibrio psico-fisico, ma anche a trasferirl­a agli altri.

Perché così tante persone lo seguono?

«Oggi le persone cercano di riappropri­arsi della loro salute — risponde Pearl —. Io dico: va bene la medicina riconnetti­va, ma senza abbandonar­e quella classica».

E c’è un sogno per il futuro che Pearl coltiva (e di cui parlerà a Milano, domenica mattina, al Teatro Dal Verme in occasione del Dreamers Day): «Il mio sogno è che tutti arrivino alla consapevol­ezza che c’è un modo per aiutare se stessi e gli altri a vivere meglio».

 ??  ?? Chi è Eric Pearl è nato nel 1955 a Pennsauken, New Jersey
Chi è Eric Pearl è nato nel 1955 a Pennsauken, New Jersey

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy