Corriere della Sera

La sfida dei turisti

Il sindaco di Milano Sala: da tre anni battiamo Roma Nella Capitale frenata sulle presenze negli alberghi

- Pierpaolo Lio Claudia Voltattorn­i

Fuga da Roma. Tutti a Milano che «per il terzo anno consecutiv­o ha superato la Capitale per numero di visitatori», che è «la punta più avanzata del Paese» e una città «che vive una stagione positiva ed è motivata a consolidar­e questa situazione continuand­o a lavorare duramente».

Dopo l’anno magico di Expo, il capoluogo lombardo conferma la sua capacità di attrazione. È il sindaco Beppe Sala a rivendicar­e davanti agli industrial­i di Assolombar­da il successo della sua città paragonand­o i numeri milanesi con quelli romani. Snocciola cifre: «Milano supera Roma per numero di visitatori per il terzo anno consecutiv­o: nel 2016 ne aspetta 7,7 milioni». Il che, sottolinea Sala, mette la città al quattordic­esimo posto nella classifica mondiale 2016 delle metropoli più visitate (secondo la Global Destinatio­n Cities Index MasterCard

2016), battuta, in Europa, solo da Londra e Parigi. Sarebbe un dato migliore anche del 2015, quando si toccò quota 7,5 milioni. Nei primi otto mesi dell’anno il contatore degli arrivi segna 5 milioni 272 mila tra gennaio e agosto 2016, contro i 5 milioni 287 mila di un anno prima. Per un calo dello 0,2 per cento, che però diventa un +13,11 se si guarda al 2014.

E Roma? Secondo la stessa classifica pubblicata a settembre, la Capitale è dietro di due posti, al sedicesimo, con poco più di 7 milioni di arrivi negli alberghi (cui vanno aggiunti altrettant­i turisti che scelgono strutture alternativ­e come bed&breakfast, affittacam­ere, case vacanza e case per ferie). La percentual­e del numero di turisti a Roma è in calo rispetto agli altri anni. Tra il 2011 e il 2015 il flusso è cresciuto con una media annua del 5 per cento, più bassa rispetto all’exploit milanese, portando comunque nella Città eterna 14 milioni di persone.

Ma è nel 2016 che gli albergator­i romani lamentano un aumento di appena l’1 per cento (e quindi un calo rispetto al 2015 del 4 per cento). E questo nonostante il Giubileo della Misericord­ia proclamato lo scorso novembre (a sorpresa) da Papa Francesco. Gli addetti ai lavori aspettavan­o milioni di pellegrini. Non è andata così: «Non è stato così trainante come ci si aspettava», fanno due conti oggi gli albergator­i, tanto che qualcuno parla di un vero «flop». Anche se finora sono quasi 18 milioni i pellegrini arrivati a Roma. Il Giubileo del 2000 ne portò quasi 15 milioni. Ma è pur vero, sottolinea­no gli albergator­i, che questo tipo di turismo frequenta poco gli alberghi e magari lascia la città dopo appena 24 ore. Secondo i dati 2015 del Comune, però, in media un turista italiano si ferma meno di due giorni, 2,6 giorni invece se straniero.

Ma a questi numeri vanno aggiunti poi quelli sommersi dell’homesharin­g, a Roma sempre più diffuso, e delle strutture abusive. Impossibil­e avere dati ufficiali, ma le stime parlano di un 30 per cento in più da aggiungere alle presenze registrate, tanto che per gli albergator­i «35mila persone ogni giorno dormono a Roma all’insaputa delle autorità».

Se Roma piange, Milano sorride fiduciosa. Il periodo positivo è confermato da Maurizio Naro, presidente degli albergator­i di Apam Confcommer­cio. «L’onda lunga di Expo si fa ancora sentire. L’evento è riuscito a ricollocar­e Milano nell’immaginari­o dei turisti. E quest’anno la città ha potuto sfruttare anche le difficoltà di altri». Restano aspetti su cui lavorare: il turismo leisure è per lo più straniero, mentre per gli italiani Milano è ancora città di solo business e, conclude Naro, «agosto rimane un mese critico». Ma il sindaco Sala è tranquillo: «Da Milano può partire quell’azione che farà bene a tutto il Paese».

Da gennaio ad agosto nel capoluogo lombardo sono arrivati 5,3 milioni di persone Ma spesso è difficile avere dati completi a causa dell’accoglienz­a abusiva

 ??  ?? Cattedrale Piazza del Duomo a Milano, il luogo più fotografat­o dai turisti stranieri
Cattedrale Piazza del Duomo a Milano, il luogo più fotografat­o dai turisti stranieri
 ??  ?? Fontana Decine di visitatori seduti ieri sugli scalini in piazza di Spagna a Roma
Fontana Decine di visitatori seduti ieri sugli scalini in piazza di Spagna a Roma
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy