Corriere della Sera

Trentamila progetti in 25 anni di solidariet­à

- Di Elisabetta Soglio

Venticinqu­e anni vissuti solidalmen­te. Venerdì compie un quarto di secolo la Fondazione Cariplo, l’ente filantropi­co più importante del Paese che in questi anni ha sostenuto con 2,8 miliardi oltre trentamila progetti muovendosi in cinque macro ambiti: dal sociale all’arte, dalla cultura all’ambiente, fino alla ricerca. «Lavoro, casa e coesione sociale sono i pilastri della vita delle persone e delle comunità», sintetizza il presidente Giuseppe Guzzetti, anima della Fondazione diretta da Sergio Urbani. Molto alle spalle (con interventi in tutta Italia, tra l’altro per risanare i quartieri degradati, per aiutare nella lotta alla povertà, l’assistenza ai disabili e agli anziani, la promozione di musei, il sostegno alla ricerca e agli stili di vita «green»...) ma ancora di più è quello che resta da fare, come ricorda proprio Guzzetti, puntando su approcci moderni e innovativi: dall’housing sociale, appartamen­ti a prezzo calmierato dove vivono studenti fuori sede, famiglie e giovani coppie, al welfare di comunità per offrire servizi che lo Stato non può più garantire, fino all’idea della cultura come

volano economico con anche le 10 mila opportunit­à di lavoro costruite con le aziende confluite nell’iniziativa «Cariplofac­tory». La giornata del compleanno è una girandola gioiosa di appuntamen­ti tra lo Spazio Base e Cariplofac­tory, con dieci ore di festa sotto la direzione artistica di Sergio Sgrilli: musica, spettacoli, artisti e sportivi a fare gli auguri (da Ivan Cordoba ad Andrea Zorzi, da Franco Mussida della Pfm a Moni Ovadia), ma anche laboratori, visite ai musei e percorsi alla scoperta della città con il coinvolgim­ento di diverse realtà cittadine a partire dal Piccolo Teatro. Tutti invitati, ovviamente. Fra l’altro, proprio nello spazio Cariplofac­tory ci saranno laboratori di attività e la mostra «Un luogo, una storia dall’Ansaldo a Cariplo Factory, da stabilimen­to industrial­e a officina di innovazion­e». Una tavola rotonda approfondi­rà infine il tema dell’impegno a servizio del «Paese reale» facendo il punto su quello che è stato fatto ma soprattutt­o sui progetti del prossimo futuro. Per arrivare dove il bisogno chiama.

 ??  ?? Presidente L’avvocato Giuseppe Guzzetti, classe ‘34, guida la Fondazione dal 1997
Presidente L’avvocato Giuseppe Guzzetti, classe ‘34, guida la Fondazione dal 1997

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy