Corriere della Sera

L’infarto, il ricovero, le paure In ospedale con Al Bano

Il cantante: sono uscito da un tunnel, ho avuto tanta solidariet­à

-

Eravamo reduci da un infarto, e il destino ha voluto che io abbia lasciato a lui il mio posto letto in terapia intensiva. «Non dire nello stesso letto sennò la gente chissà cosa capisce», scherza Al Bano. Uno stanzone con sei degenti, monitorati continuame­nte da uno staff di alta profession­alità e gentilezza. Poi Al Bano è stato trasferito in una stanzetta singola, blindatiss­ima, davanti alla quale stazionava il caposala con la lista di coloro che potevano avervi accesso. Si sono presentati parenti veri e sedicenti, colonnelli dei carabinier­i… Di sotto, all’ingresso dell’ospedale a pochi passi dalla Basilica di San Pietro, uno stuolo di fotografi e giornalist­i. Ho chiesto di poter incontrare Al Bano, al quale ci legava il «trono» della terapia intensiva. Aveva appena finito il pranzo, stava leggendo il Corriere della Sera. Abbiamo vissuto le stesse sensazioni. L’accettazio­ne al pronto soccorso, e nemmeno cinque minuti dopo un gruppo di dottoresse in camice verde che si sono disposte a semicerchi­o attorno a noi: dopo i primi accertamen­ti, ti sorridono e in questo modo ti fanno capire la gravità della situazione. C’è sempre una strana incoscient­e euforia durante e dopo l’intervento. Il cardiologo Alessandro Totteri ci spiega: «Noi diciamo sempre che la prima ora è d’oro e voi siete qui a raccontarl­o perché siete arrivati subito».

Al Bano, la fede si rafforza o viene meno in queste situazioni? «La fede o ce l’hai o non ce l’hai. Ho litigato una sola volta col mio amico lassù, per mia figlia che non abbiamo più visto, ma il cristianes­imo funziona così, devi stare in larghe intese con la fede sennò essere cristiani è di comodo, siamo noi che dobbiamo essere al suo servizio. Ho visto tutto in diretta. Ormai il cuore è straprotet­to». Cambierà la sua vita? «In meglio. Sono felice di essere uscito da questo tunnel. Ho avuto tanta solidariet­à, tra i primi Massimo Ranieri. Ho pensato a quanti colleghi, dal grande Pino Daniele a Lucio Dalla a Mango, tutti morti di infarto. Son salito lassù da San Pietro, che ci guarda dalla finestra di questo ospedale, e ho bussato alla sua porta: cosa vuoi, mi ha detto, torna giù. E mi hanno rimandato indietro».

Al Bano, dobbiamo cantare Felicità o Vincerò da Nessun Dorma? Sorride: «Tutt’e due». Possiamo dire che all’Ospedale di Santo Spirito, lo Spirito Santo ci ha protetti? «Confermo». Ci dà la mano col suo sorriso aperto alla vita, parla, della terra, di un buon bicchiere di vino: «Ci rivedremo al prossimo incontro, in altre situazioni. Dobbiamo farlo per brindare a questo nuovo corso che ci aspetta». Insieme Al Bano e Valerio Cappelli, entrambi ricoverati a Roma. Dice il cantante: «Ho pensato a tanti colleghi morti d’infarto, dal grande Pino Daniele a Lucio Dalla, a Mango. Io son salito lassù da San Pietro, che ci guarda dalla finestra di questo ospedale, e ho bussato alla sua porta: cosa vuoi, mi ha detto. Torna giù».

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy