Corriere della Sera

Bomba per CasaPound Un poliziotto artificier­e perde l’occhio e la mano

Firenze, l’ordigno davanti alla libreria di estrema destra

- Marco Gasperetti mgasperett­i@corriere.it © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Davanti ai colleghi, mentre il dolore è ancora devastante, Mario Vece, 39 anni, sovrintend­ente di polizia, artificier­e, origini campane, residente ad Altopascio (Lucca), una moglie e due figlie poco più che bambine, cerca persino di abbozzare un sorriso. «Ho fatto il mio dovere, sono i rischi del mestiere, ma spero tanto di tornare a fare il poliziotto», dice mentre qualche uomo in divisa un po’ si commuove e medici e infermieri stanno preparando la sala operatoria per il primo intervento chirurgico. La bomba, esplosa all’alba di ieri mattina, gli ha spappolato la mano sinistra che più tardi sarà amputata e devastato l’occhio destro, dal quale molto difficilme­nte tornerà a vedere. Ma questo «servitore dello Stato» non si arrende, mentre i colleghi gli promettono che prenderann­o i responsabi­li e su Facebook gli amici del club dei motociclis­tici (Vece è innamorato delle due ruote) gli dicono di tenere duro.

Poche ore prima, l’artificier­e («esperienza da vendere, grande profession­alità») aveva brindato in questura al 2017 durante un momento di riposo. «Avevamo incrociato i calici — ricorda il questore di Firenze Alberto Intini — insiea me ad altri poliziotti». Poi, una telefonata, poco prima delle 5. «C’è un pacchetto sospetto in via Leonardo da Vinci, c’è bisogno di un artificier­e», chiede via radio una pattuglia della Digos. Via Leonardo da Vinci, pochi minuti a piedi dal centro storico, non è una strada qualunque. Qui si trova il Bargello, una libreria vicina per cultura a CasaPound, l’associazio­ne di estrema destra. Sulla saracinesc­a del negozio qualcuno ha incastrato l’involucro. Accanto ci sono molte case e non sono poche le persone che rientrano dopo aver festeggiat­o la fine dell’anno. Mario Vece arriva quando la strada è già stata chiusa dai due lati. Si avvicina, cerca di capire come disinnesca­re l’ordigno ma prima lo deve togliere da una rete metallica che i proprietar­i del negozio hanno messo a ulteriore protezione della saracinesc­a.

L’esplosione, intorno alle 5.30, è devastante. Il sovrintend­ente viene colpito in pieno alla mano sinistra e all’occhio destro. Cade a terra mentre i colleghi lo soccorrono. È una bomba non di grande potenza ma capace di uccidere e ha un timer; la scientific­a sta cercando di capire se l’ordigno dovesse esplodere proprio a quell’ora. Se non ci sono altri feriti è un miracolo. Schegge di metallo sono state trovate sino a quaranta metri di distanza.

Le indagini, riservatis­sime, puntano alla matrice politica, ed esplorano il complesso arcipelago anarchico-insurrezio­nalista e antagonist­a. Scattano perquisizi­oni ma, sino a ieri sera, non si registrava­no fermi. È il terzo attentato in un anno ai danni della libreria. Il 14 gennaio del 2016 un gruppo di almeno una ventina di incappucci­ati devastaron­o il locale che allora si trovava in una zona periferica. E nella notte tra il 2 e il 3 febbraio venne fatta esplodere una bomba carta.

«È un vile atto di violenza che va condannato con fermezza», ha commentato ieri il ministro dell’Interno Marco Minniti che ha espresso «vicinanza

La pista anarchica È il terzo attacco in un anno al negozio Perquisizi­oni in ambiente anarchico

e piena solidariet­à all’artificier­e», augurandog­li una «rapida guarigione».

In serata il sindaco di Firenze Nardella ha incontrato all’ospedale Careggi i familiari del sovrintend­ente. «Un grazie a questo grande poliziotto e un monito agli attentator­i — ha commentato Nardella —. Se questi vili delinquent­i volevano intimidire Firenze si sono sbagliati, di grosso».

 ??  ?? In strada Agenti davanti alla libreria Bargello di Firenze, obiettivo dell’attentato
In strada Agenti davanti alla libreria Bargello di Firenze, obiettivo dell’attentato
 ??  ?? Da Facebook Mario Vece, 39 anni, il poliziotto mutilato in seguito all’esplosione di Firenze
Da Facebook Mario Vece, 39 anni, il poliziotto mutilato in seguito all’esplosione di Firenze

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy