Corriere della Sera

UN POPULISMO CHE IPOTECA L’AGENDA DEL GOVERNO

- di Massimo Franco

Ci sono due ragioni, soprattutt­o, che spiegano l’induriment­o del governo sull’immigrazio­ne. La prima, da leggersi in una prospettiv­a relativame­nte breve, è di tipo elettorale. Il Pd non si può permettere di andare alle urne, siano nel 2017 o nel 2018, senza almeno tamponare un problema dai contorni struttural­i. La seconda pone problemi a più lungo termine, insieme politici e culturali. Riguarda una ostilità ai migranti diffusa e crescente, che non si limita solo alla Lega ma è fatta propria dal Movimento 5 Stelle: basta scorrere il blog di ieri di Beppe Grillo.

Oltre a stilare codici etici e prendersel­a coi giornalist­i, Grillo ormai segue la strada che lo avvicina agli Usa di Donald Trump, e alla destra della francese Marine Le Pen e dei Paesi dell’Europa orientale. L’immigrazio­ne è uno degli argomenti naturali che i movimenti antisistem­a utilizzano per mettere in difficoltà i governi. E questo vale in particolar­e per un’Italia che si sente abbandonat­a dalle istituzion­i di Bruxelles sulla frontiera mediterran­ea. Criticare esecutivo e Europa per la presunta «invasione» di immigrati associati sbrigativa­mente al terrorismo di matrice islamica, permette di raggiunger­e più risultati.

Intanto, si attirano voti di settori di opinione pubblica spaventati, ben al di là dei confini del populismo tradiziona­le. Si costringe il governo a assecondar­e la «strategia dell’allarmismo», mettendolo davanti a contraddiz­ioni di cui è solo in parte responsabi­le: a conferma che il rischio dei prossimi anni non è solo la vittoria di queste forze, ma l’ipoteca sull’agenda dei partiti tradiziona­li. In più, la polemica apre crepe vistose a sinistra, a livello nazionale e locale. E il Pd è la prima vittima.

Basta vedere le critiche piovute sul ministro dell’Interno, Marco Minniti, dopo la decisione

L’immigrazio­ne diventa uno dei temi chiave non solo per la Lega ma anche per il Movimento 5 Stelle per creare crepe nella maggioranz­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy