Corriere della Sera

Il ricorso di Autostrade contro il collegamen­to A4-Brebemi

-

da Giovanni Castellucc­i (foto) ha ottenuto la concession­e, l’interconne­ssione non era prevista e a causa della conseguent­e perdita di utenti potrebbe chiedere di aumentare le tariffe a titolo di indennizzo.

Italgas, road-show per i bond

( f.ch.) Italgas si prepara al lancio di un’emissione obbligazio­naria benchmark in euro «senior unsecured» (a basso rischio ma non garantita, ndr;) a tasso fisso in una o più tranche. Il gruppo ha dato mandato a una serie di banche (Banca Imi, Bnp Paribas, JPMorgan, Mediobanca, SocGen Cib e Unicredit) di organizzar­e incontri con investitor­i istituzion­ali nelle principali piazze finanziari­e europee dal prossimo 9 gennaio. Poi, verificate le condizioni di mercato, Italgas effettuerà un’emissione obbligazio­naria in attuazione del Piano di Emtn (Euro Medium Term Notes) deliberato lo scorso 18 ottobre dal board.

La scelta green di Hera

(fr.bas.) Hera impiegherà solo energia provenient­e da fonti rinnovabil­i per tutte le attività sul territorio emiliano-romagnolo — prima multiutili­ty in Italia, spiega una nota — e conta «quanto prima di estendere questo standard a tutto il perimetro del gruppo», ha precisato l’amministra­tore delegato Stefano Venier. L’uso di sola energia «pulita» eviterà ogni anno l’emissione in atmosfera di 144 mila tonnellate di anidride carbonica, prodotte invece da combustibi­li fossili.

Enel, accordo da 115 milioni per le rinnovabil­i in Brasile

(fr.bas.) Enel e Bndes, la Banca di sviluppo brasiliana, hanno siglato un accordo ventennale di finanziame­nto da 373 milioni di real (115 milioni di dollari) per le promozione di investimen­ti nelle rinnovabil­i in Brasile.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy