Corriere della Sera

Da Jovetic a Gabbia Quelli che cercano di rifarsi una carriera

L’interista a Siviglia, il napoletano verso Wolfsburg

- Filippo Bonsignore Monica Colombo

Quelli che hanno deluso e cercano vetrina in un altro campionato. Quelli che non si sono ambientati e hanno bisogno di una piazza con minori pressioni. In breve, quelli che pensano che una seconda vita sia sempre possibile. Stevan Jovetic ha accettato la corte del Siviglia, manca però ancora l’accordo sulla spartizion­e dell’ingaggio del giocatore e sulla formula dell’accordo: il Siviglia spinge per il diritto di riscatto, l’Inter per l’obbligo. Banega è arrivato pochi mesi fa a Milano: doveva essere il faro del centrocamp­o, ora rischia di essere già un esubero. «Abbiamo

ricevuto offerte dal Beijing Guoan e dall’Hebei China Fortune. Ever potrebbe lasciare l’Inter», fa sapere il procurator­e Simonian, ma proposte ufficiali nella sede nerazzurra non sono finora pervenute.

Presentato da star, pagato come un crac, dal rendimento di un flop: che fine fa Gabigol? «L’Inter non mi ha mai detto che potrebbe essere ceduto. Ha un contratto fino al 2021», dice Wagner Ribeiro, l’agente dell’attaccante, pronto allo sbarco nei prossimi giorni a Milano. La permanenza ad Appiano di Gabigol dipenderà in gran parte dalla cessione di altre

punte: Biabiany o Palacio oltre a Jovetic. Intanto si allungano i tempi per l’arrivo di Gagliardin­i: servirà un incontro fra la proprietà cinese (cioè Zhang jr e Liu Jun) con il presidente Percassi la settimana prossima per fornire garanzie

ai bergamasch­i sulla chiusura dell’affare (a causa del fair play finanziari­o i nerazzurri possono prelevare il centrocamp­ista solo in prestito con diritto di riscatto), limare i dettagli sui bonus e raggiunger­e un’intesa globale.

Gabbiadini, che non ha sfruttato la chance di sostituire Milik senza farlo rimpianger­e, è con il trolley pronto. Il Wolfsburg ha offerto 20 milioni, il Southampto­n è pronto a rilanciare e lo Stoke City osserva sullo sfondo. Ma l’attaccante non si sposterà da Napoli prima di metà mese, per consentire il pieno recupero di Pavoletti. In cerca di riscatto dopo la parentesi da dimenticar­e in Premier League è Simone Zaza. L’attaccante di proprietà della Juve non verrà riscattato dal West Ham. Sfumato il Valencia dopo le dimissioni di Prandelli, all’orizzonte c’è il ritorno in Italia. Anche qui però le soluzioni scarseggia­no: la pista Genoa è evaporata visto che, per sostituire Pavoletti, i rossoblù hanno definito il ritorno di Mauricio Pinilla dall’Atalanta (contratto fino a giugno 2018). Restano vive, invece, le opzioni Fiorentina, se Kalinic dovesse dire sì alle lusinghe dalla Cina, e Lazio.

La Juve, che ieri ha incontrato l’Ascoli per Riccardo Orsolini, attaccante classe ‘97, attende che si concretizz­i una strada per Zaza, anche perché vorrebbe

Rilancio in Italia Zaza non verrà riscattato dal West Ham: per lui un’opzione Fiorentina

arrivare comunque a quei 20 milioni che sarebbero derivati dal riscatto (mancato, appunto) da parte degli Hammers. In casa bianconera, un esubero potrebbe essere Hernanes. Il Profeta sembrava vicino al Genoa e ha rifiutato una proposta cinese dell’Hebei Fortune (triennale da 8 milioni a stagione). Anche Carlos Bacca avrebbe potuto accettare la corte del Beijing Guoan che gli ha proposto un triennale da 10 milioni. Ha scelto il Milan: la sua seconda vita per ora è ancora qui.

Intesa vicina Per l’addio di Jojo resta da sciogliere solo il nodo-riscatto: diritto o obbligo

 ??  ?? Montenegri­no Stevan Jovetic, 27 anni, all’Inter dal 2015 (Getty Images)
Montenegri­no Stevan Jovetic, 27 anni, all’Inter dal 2015 (Getty Images)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy