Corriere della Sera

Dal naso al cervello, che cosa ci fa il freddo

Altri due clochard senza vita. Il Papa offre auto e dormitori L’Anas sconsiglia i viaggi al Sud. Gentiloni: «Massimo impegno»

- Di Anna Meldolesi

Cosa succede al nostro corpo quando fa veramente freddo? Alcuni miti sono da sfatare. Per esempio non è vero che abbiamo bisogno di cibi più calorici. Mentre il cervello funziona meglio a temperatur­e più basse.

Nelle ultime 72 ore è una vera e propria «strage» di clochard in Italia a causa del freddo intenso provocato dalla sciabolata artica che, da giorni, non dà tregua a gran parte dell’Italia. Gli ultimi due senzatetto morti, in ordine di tempo, si sono registrati in Lombardia e Toscana. Il bilancio delle vittime del freddo sale, quindi, a sette se si aggiungono quelle dei giorni scorsi a Latina, Altamura, Avellino, Aversa e Messina.

Tornando a ieri, nella periferia di Milano, è stato trovato il cadavere di un polacco di 66 anni dentro un palazzo abbandonat­o. Stessa sorte a Firenze per un suo connaziona­le di 49 anni, anche lui senza fissa dimora. Alcuni passanti hanno dato l’allarme vedendolo riverso in un giardino del centro, ma per lui non c’era più niente da fare.

Per affrontare l’emergenza, a Roma, si è mobilitato papa Francesco. «Abbiamo donato sacchi a pelo resistenti fino a -20 gradi, aperto dormitori per tutte le 24 ore — ha detto l’elemosinie­re papale, monsignor Konrad Krajewski — e messo a disposizio­ne auto per chi non vuole spostarsi e di notte vuole ripararsi dentro».

Giornata «nera» per i viaggiator­i fra strade, autostrade e linee ferroviari­e chiuse, voli cancellati in diversi scali del Sud e collegamen­ti marittimi sospesi con le isole minori in Puglia e Sicilia. Non sono mancate le polemiche sui soccorsi da parte di quanti sono rimasti bloccati. «Stiamo lavorando — dice il premier Paolo Gentiloni, dopo un vertice nella sede della Protezione Civile — per ridurre e far fronte ai disagi».

Per oggi, l’Anas sconsiglia di mettersi in viaggio in Puglia, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e nel Nordest della Sicilia che sono le Regioni colpite più duramente dalla sciabolata artica che ieri ha fatto segnare temperatur­e polari: -16 a Castellucc­io di Norcia, -14 a Cascia, -10 gradi a Udine, -9 a Treviso, -6 a Torino, -3 a Milano, -2 a Roma.

Oggi a Isernia, Lecce, Chieti, Foggia e Pescara sono state rinviate le elezioni provincial­i mentre domani scuole chiuse in molti centri dell’Abruzzo, Basilicata, Puglia e Molise. L’allerta meteo è destinata a durare.

«Sono previsti nuovi fenomeni — ha detto il Fabrizio Curcio, capo della Protezione civile — sulle zone terremotat­e, Abruzzo e Molise». In più si sommerà il problema del vento forte pure in Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia.

 ??  ?? A San Pietro Una delle fontane in piazza San Pietro ieri era ghiacciata. In Vaticano è scattato il piano per i clochard
A San Pietro Una delle fontane in piazza San Pietro ieri era ghiacciata. In Vaticano è scattato il piano per i clochard
 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 4
4
 ??  ?? Lo scatto La foto inviata da un lettore al sito del «Quotidiano del Molise», sembra mostrare dei lupi che attraversa­no la tangenzial­e di Campobasso
Lo scatto La foto inviata da un lettore al sito del «Quotidiano del Molise», sembra mostrare dei lupi che attraversa­no la tangenzial­e di Campobasso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy