Corriere della Sera

Lotteria Italia, il biglietto vincente comprato a Ranica in extremis

-

«Oggi la mamma ha bisogno di qualcosa per calmarsi un po’...»: forse hanno ancora ragione loro, i Rolling Stones, quelli che già 50 anni fa cantavano «Mother’s Little Helper», «L’aiutino della mamma», sui tranquilla­nti che aiutavano le casalinghe esauste a non crollare, canzone usata come colonna sonora del telefilm «Desperate housewives», «Casalinghe disperate». Perché le donne hanno ancora il doppio di probabilit­à di scivolare in una sindrome ansiosa o in una depression­e vera e propria rispetto agli uomini, dalla pubertà fino alla menopausa, e anche escludendo il periodo di rischio massimo successivo a un parto.

Vale per tutte, un po’ meno per quelle che lavorano (secondo sondaggi Gallup, è più incline a denunciare sintomi di depression­e il 17% delle madri impiegate fuori casa, contro un 28% delle altre). Ma l’ansia quotidiana morsica anche gli uomini, nonostante le trincee scavate da tranquilla­nti e antidepres­sivi. In due parole: pare che tutti e tutte, in questo ventunesim­o secolo, ci sentiamo più o meno inadeguati ai nostri (presunti) compiti.

E la tendenza è così marcata da aver spinto perfino l’autorevole rivista nazionale dei gesuiti americani, «America Magazine-The national catholic revue», fondata nel 1909, a dedicarvi un’inchiesta: si apre con la riflession­e di 5.000.000 € 2.500.000 € 1.500.000 € 1.000.000 €

500.000 € Borgomaner­o (NO) Roma Desenzano (BS) Roma Scarmagno (TO) Grezzago (MI) Sestri Levante (GE) Roma Pietra Ligure (SV) Milano Genova Roma Frosinone Martellago (VE) Roma Bari Viterbo Cosenza Parma Castello di Annone (AT) Roma Roma Alessandri­a Roma Novara San Lorenzo Nuovo (VT) Milano Alcamo (TP) Settimo Milanese (MI) Roma Viagrande (CT) Roma Cerea (VR) Varese Ceprano (FR) Jesolo (VE) Gallicano nel Lazio (RM) Prato Casatenovo (LC) Roma Valleggia (SV) Castel San Pietro Terme (BO) Carrara (MS) Pedara (CT) Roma Padova Ribera (AG) Torino Bertinoro (FC) Roma Cerveteri (RM) Milano Chiari (BS) Roma Caserta Bacoli (NA) Roma Erbusco (BS) Carugate (MI) Civitanova Marche (MC) San Paolo scriveva che non bisognava averla «Ma oggi provarla non è certo un peccato» Magenta (MI) Perugia Bentivogli­o (BO) Avella (AV) Sergnano (CR) Cascina (PI) Reggio Emilia Gallicano nel Lazio (RM) Parma Pistoia Sant’Ilario d’Enza (RE) Fabro (TR) Torrita di Siena (SI) Miglianico (CH) Vicopisano (PI) Guidonia Montecelio (RM) Bussolengo (VR) Monte Olimpino (CO) Bologna Lecce Luino (VA) Castelvetr­o di Modena (MO) Vigonza (PD) Bologna Villafranc­a Tirrena (ME) Barberino di Mugello (FI) Paderno Dugnano (MI) Bari Roma Ragusa Cardano al Campo (VA) San Vincenzo (LI) Ravenna Ancona Lainate (MI) Cusano Milanino (MI) Genzano di Lucania (PZ) Silvi Marina (TE) Grosseto Aosta Milano Roma San Zenone al Lambro (MI) Roma Anagni (FR) Vigasio (VR) Castrociel­o (FR) Napoli Lucignano (AR) Venezia Lecco Aci Catena (CT) Suzzara (MN)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy