Corriere della Sera

Gabriel e l’attacco al suo governo: l’austerity ha diviso l’Europa

- Danilo Taino DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE

La campagna elettorale è pienamente iniziata, in Germania. Ieri, il leader socialdemo­cratico Sigmar Gabriel ha sostenuto in un’intervista che l’austerità portata avanti dal governo tedesco negli anni scorsi è un elemento di divisione in Europa, che aiuta le forze populiste alla ricerca del potere. La cosa interessan­te è che Gabriel non è solo il presidente della Spd: è anche vicecancel­liere e ministro dell’Economia nel governo di Grande Coalizione guidato da Angela Merkel. Smentisce tre anni abbondanti di politica interna ed europea che ha condiviso finora con l’obiettivo di segnare una differenza dalla cancellier­a e dal suo ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble, in vista delle elezioni federali del prossimo autunno.

In un’intervista al settimanal­e Der Spiegel, Gabriel sostiene che Paesi come la Francia e l’Italia hanno varato riforme ma sono costrette a sopportare l’austerità imposta da Berlino. Un’austerità che, nel suo parere di oggi, aiuta le forze populiste che approfitta­no delle crisi economiche. «Ho chiesto alla cancellier­a cosa costerà di più alla Germania – ha detto – se la Francia aumenta il deficit di mezzo punto (cosa che ha già fatto in misura maggiore, ndr) o se Marine Le Pen diventerà presidente. Aspetto ancora una risposta». Il socialdemo­cratico Gabriel ha poi sostenuto che l’avere aperto le porte ai rifugiati senza avere avuto un accordo preventivo con i partner europei «è stato l’errore più grosso di Merkel» e che le moschee salafite in Germania andrebbero forse chiuse in quanto centri di propaganda e reclutamen­to terrorista.

Gabriel non è ancora certo di essere il candidato della Spd alle prossime elezioni. Nel partito non è forte e c’è chi vorrebbe vedere impegnato al suo posto l’ex presidente del Parlamento europeo Martin Schulz o il sindaco di Amburgo Olaf Scholz. Sta dunque conducendo una battaglia che è contro Frau Merkel ma che allo stesso tempo è finalizzat­a ad affermare la propria leadership nel mondo socialdemo­cratico. In Germania si annuncia una campagna elettorale lunga.

 ??  ?? Angela Merkel (a destra) e il ministro tedesco dell’Economia Sigmar Gabriel
Angela Merkel (a destra) e il ministro tedesco dell’Economia Sigmar Gabriel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy