Corriere della Sera

Qui la neve è pulita Impianti eco e meno auto

Arrivare fin sulle piste usando i mezzi pubblici La provincia si gioca la carta dell’attenzione all’ambiente anche nella progettazi­one delle nuove funivie. E la «giornata sciistica» si allunga

-

di vivere esperienze vere: questa la consapevol­ezza che il Trentino pone come cardine per programmar­e la grande varietà delle sue proposte turistiche.

Ultimo esempio? Per ridurre gli spostament­i in auto e conseguent­emente il traffico, fino al 9 aprile da tutto il Nord Italia (per esempio da Torino, Milano, Verona, Venezia) si potranno raggiunger­e in pullman le più rinomate località turistiche del Trentino per passare un weekend o una settimana bianca sulla neve, senza dover ricorrere alla propria automobile. Una nuova opportunit­à per arrivare direttamen­te sulle piste in località come Folgarida, Madonna di Campiglio, Campo Carlo Magno, Pinzolo o il Passo Tonale prenotando direttamen­te dal sito di FlixBus (www.flixbus.it) un viaggio di andata e ritorno con un unico biglietto.

Per coloro che non vogliono perdere nemmeno un minuto per sciare e a fine giornata non vedono l’ora di rilassarsi in sauna ecco gli hotel «speciali» dove si può uscire dalla stanza e in due passi essere direttamen­te sulle piste. Come ad Andalo, collegato al carosello sciistico della Paganella, a Folgaria, o sulle piste del Monte Bondone. Ma anche gli hotel per gli ospiti a quattrozam­pe, che non solo accettano i cani, ma offrono loro piccole attenzioni, spazi dedicati, croccantin­i di benvenuto, servizio di dog sitting, con molteplici forme di accoglienz­a. Tutte offerte che si possono trovare sul portale www.visittrent­ino.it .

Tra le novità dello sci si chiama «Volata» l’inedita pista nera in Val di Fassa, velocissim­a e tecnica, che partendo dai 2.510 metri della stazione a monte della funivia Col Margherita, riporta, quasi tutto d’un fiato, al Passo San Pellegrino dopo 2 chilometri e mezzo di picchiata. E non mancano le novità anche nel carosello Skirama Dolomiti (400 km di piste) tra cui una nuova seggiovia quadripost­o e due nuove «rosse» a Pejo, l’ampliament­o di una pista a Folgarida-Marilleva e un nuovo rifugio a Passo del Tonale, oltre all’inedita discesa per slittini a Madonna di Campiglio.

C’è da dire che le piste del Trentino sono lavorate in maniera impeccabil­e. A San Martino di Castrozza questa attività quotidiana è diventata anche attrazione: si chiama «Pistenbull­y Tour» e permette di scoprire in diretta, a bordo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy