Corriere della Sera

«Vi spiego perché migliaia di persone sono rimaste senza elettricit­à» «Oggi dovremmo risolvere tutto»

- Alessandra Arachi

della situazione attorno a un tavolo. È stato necessario per fare un piano di lavoro condiviso. Non voglio dare colpe, però...».

Però cosa?

«Non voglio dire di chi è la colpa della viabilità, però se le nostre squadre devono fare un intervento e anche d’urgenza è necessario che la strada sia accessibil­e. Per questo adesso con un piano condiviso sarà più facile agire».

Come pensate di fare?

«Ci coordiniam­o per gli interventi: sono loro, gli amministra­tori locali, che ci devono dire quali sono le strade libere. A noi non interessa quante e quali strade liberano e perché quelle e non altre. Sempliceme­nte ce la devono indicare loro la strada dove possiamo passare. In queste ore, in questi giorni ci è capitato spesso di rimanere bloccati, soprattutt­o con i camion, quelli che trasportan­o i generatori». Chi è Carlo Tamburi, 57 anni, direttore Country Italia di Enel Coordiname­nto Abbiamo in campo 500 mezzi e 1.500 uomini, ma le amministra­zioni devono indicarci le strade libere

Che tipo di emergenza è questa, rispetto ad altre che le sono capitate nel passato?

«Non me ne vengono in mente di recente così complicate. Un paio di anni fa ci fu un’emergenza sempre nelle stesse zone, in un territorio più esteso, ma nulla di simile per complessit­à».

Avete battuto qualche record?

Emergenza Numerosi sono in questi giorni gli interventi alle linee elettriche del Centro Italia per cercare di ripristina­re la luce

«Non lo so se è un record ma da lunedì, da quando è scoppiata l’emergenza neve, sono andate fuori uso oltre 250 mila utenze, su tremila chilometri di linea».

Come se fosse andata al buio all’improvviso un’intera città come Verona?

«Già, ma qui ci sono i muri di neve che impediscon­o il passaggio. Per questo abbiamo mandato rinforzi come mai: mille uomini di supporto ai 500 che già lavorano in Abruzzo. Bisognereb­be venire qui per vedere in quali condizioni stanno operando».

C’è stata anche un’emergenza nelle Marche, un migliaio di utenze fuori uso. Quando si risolverà il problema?

«Anche qui in giornata speriamo di ripristina­re la regolarità. Ma come ho già detto: non dipende soltanto da noi».

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy