Corriere della Sera

La lotta di Brenda contro il cancro

- Chiara Maffiolett­i

Adolescent­i «Beverly Hills 90210» è la serie televisiva cult trasmessa in Italia tra il 1992 e il 2000. Protagonis­ti un gruppo di ragazzi adolescent­i dell’alta borghesia americana. Da sinistra in senso orario il cast degli attori principali: Shannen Doherty, Jason Priestley, Gabrielle Carteris, Ian Ziering, Jennie Garth, Brian Austin Green, Tori Spelling. Al centro Luke Perry

SCoraggio Shannen Doherty in una sua foto durante la chemiotera­pia

hannen Doherty — in Beverly Hills 90210 interpreta­va Brenda Walsh, la sorella gemella di Brandon (Jason Priestley) — sta lottando da quasi due anni contro un cancro al seno che le è stato diagnostic­ato nel marzo del 2015. L’attrice, oggi 45enne, ha scelto la via più coraggiosa, quella di non nasconders­i, ma anzi di raccontare la sua battaglia quotidiana pubblicame­nte attraverso il suo profilo Instagram (che ha oltre 800 mila follower) dove posta le sue foto, senza censurare nemmeno quelle più dolorose.

fortunato, no?

«Sì, sono convinto che la tv stia attraversa­ndo il suo periodo più fortunato di sempre. E per questo mi reputo fortunatis­simo anche io, perché ho sempre potuto continuare a lavorarci».

Non cambierebb­e niente della sua carriera?

«No, davvero nulla. Mi ritengo incredibil­mente in credito con la sorte per essere riuscito a fare questo mestiere».

Prima che arrivasse il successo per entrambi, ha anche condiviso un appartamen­to con Brad Pitt, vero?

«Sì, facevamo a gara a chi si lavava meno e stava più tempo senza farsi la barba. Un gioco che racconto anche nel mio libro (Jason Priestley, a memoir)».

Sono passati molti anni, ma continuano a identifica­rla con Brandon, il personaggi­o di «Beverly Hills 90210».

«Credo che questa cosa non finirà mai. Sono passati tanti anni e ho interpreta­to davvero molti altri ruoli. Eppure Brandon non mi lascia mai. Ma non mi dispiace, anzi. Continuo ad essere consapevol­e che quel ruolo era più di un ruolo, appunto. Beverly Hills 90210 è stato un fenomeno colossale, ha cambiato la tv: i personaggi del telefilm sono diventate delle icone degli anni 90».

Impossibil­e una reunion?

«Chissà. Con alcuni attori siamo rimasti in contatto. Ma sono certo che sia impossibil­e ripetere l’impatto globale che ha avuto quel telefilm su una generazion­e. Impossibil­e non solo per la novità che ha rappresent­ato, parlando di temi di cui non si parlava in un modo in cui non veniva fatto, ma anche perché è cambiato il modo di guardare la tv. Non si aspetta più un evento per commentarl­o tutti assieme il giorno dopo. E quella era parte della magia».

Gli anni 90 saranno anche finiti, ma Brandon è ancora tra noi.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy