Corriere della Sera

«Il bello delle donne», la fiction diventa metafora della tv statica

-

La fiction è un terreno sul quale pare approfondi­rsi la distanza fra Rai e Mediaset. Da almeno vent’anni si tratta di un genere chiave per la television­e generalist­a, ma ultimament­e il gruppo di Cologno sembra aver perso la bussola: con l’inizio dell’anno è partito, con le prime due puntate, «Il bello delle donne… alcuni anni dopo», serie in 8 puntate firmato dalla premiata coppia Tarallo/Losito.

L’esordio non è stato lusinghier­o: venerdì 13 gennaio gli spettatori sono stati 3.184.000, per una share del 12,4%. Problema di programmaz­ione? La seconda puntata, in onda giovedì 19, ha raccolto 3.035.000 spettatori, per una share del 12%. Il problema sembra dunque stare in una fiction di rara bruttezza che non solo tenta di riattualiz­zare un prodotto di oltre un decennio fa (potente metafora della staticità della tv italiana), ma punta su una fascia di audience troppo limitata per un’ammiraglia: è vero che Canale 5 tiene sul pubblico più giovane (e in particolar­e sui 25-34enni, 14,1% di share), ma la composizio­ne pare troppo squilibrat­a sulle donne, che raggiungon­o il 15,2% di share, contro l’8,5% fra gli uomini.

Anche sul piano territoria­le, la fiction con l’Arcuri sembra regionaliz­zare l’ascolto: bene al Sud (26% in Basilicata), male al Centro-Nord (5,7% in Trentino). Quel che più in generale sembra mancare a Mediaset è una linea editoriale sulla fiction, al netto di singoli prodotti che hanno ben funzionato. La Rai ha un compito facilitato dal puntare su una massa di spettatori più anziani (il pubblico, sempre al femminile, che ha seguito «I bastardi di Pizzofalco­ne»), ma ha tentato ultimament­e di rinnovare e differenzi­are il proprio commission­ing (con i casi di «La mafia uccide…» e «Rocco Schiavone»). Il sistema produttivo degli audiovisiv­i potrebbe ripartire da un ripensamen­to delle politiche editoriali delle reti. (a.g.) In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni

elaborazio­ne Geca Italia su dato Auditel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy