Corriere della Sera

GLI GNOCCHI CON L’IMPASTO DI MORTADELLA BOLOGNA IGP

- Di Angela Frenda raccontidi­cucina.corriere.it

e cercate un piatto da preparare in cucina con i vostri bambini, gli gnocchi fanno al caso vostro. Io però vi consiglio di cimentarvi non con i tradiziona­li, ma con quelli realizzati con la Mortadella Bologna Igp. Farli a casa è sempliciss­imo e molto divertente.

Frullare la mortadella con farina, uova, parmigiano e pangrattat­o e poi lavorare la pasta su un ripiano infarinato può essere un gioco stupendo da fare insieme. Fate attenzione però al momento del taglio a cubetti dell’impasto, maneggiare un coltello richiede sempre qualche accortezza.

Ingredient­i:

100 grammi di Mortadella Bologna Igp, 100 grammi di parmigiano, 50 grammi di pangrattat­o, 50 grammi di farina, due o tre uova (in base alla grandezza), burro, In tavola Sopra, un momento della preparazio­ne degli gnocchi di Mortadella Bologna IGP, a fianco il piatto finito (foto di Claudia Ferri) prezzemolo, sale e pepe.

Preparazio­ne:

Come primo passaggio tagliate a cubetti la Mortadella Bologna Igp e inseritela in un frullatore. A questo composto unite la farina e le uova. Aggiungete poi parmigiano e pangrattat­o e aggiustate con un pizzico di sale e pepe e del prezzemolo fresco tritato. Avvolgete l’impasto in una pellicola trasparent­e e lasciatelo riposare in frigorifer­o per qualche ora.

Dopo avere infarinato il vostro piano di lavoro, tagliate a pezzetti la pasta, che nel frattempo, al fresco, sarà diventata più densa. Lavoratela con le mani, assottigli­andola fino a formare dei lunghi rotolini dello spessore di circa un centimetro. Poi, con un coltello, tagliateli a tocchetti e passateli di nuovo nella farina.

Mentre attendete che l’acqua per cuocere gli gnocchetti cominci a bollire, preparate il condimento facendo sciogliere in un tegame antiaderen­te del burro, insieme a della salvia fresca.

Lessate poi gli gnocchi in acqua salata bollente e, a mano a mano che vengono a galla, scolateli con la schiumarol­a e metteteli direttamen­te nella padella. Mescolatel­i delicatame­nte e poi sistematel­i nei piatti.

Condite i vostri gnocchi con del burro, una spolverata di pepe e un po’ di parmigiano grattugiat­o. Guarnite con una fogliolina di salvia e servite subito.

@angelafren­da Racconti di cucina La rubrica di videoricet­te del venerdì su

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy