Corriere della Sera

Errani in lacrime: dem alla deriva, non ci ascoltiamo Ma ci ritroverem­o

- Pierpaolo Velonà

Commissari­o Vasco Errani, 62 anni

Vasco Errani ha detto addio al Pd rispettand­o la liturgia di partito: parlandone davanti ai compagni del circolo Strocchi, nella sua Ravenna. L’ex governator­e dell’Emilia, ora commissari­o per la ricostruzi­one nelle aree colpite dal sisma, è un altro pezzo di Ditta che va via. Il colpo di scena è arrivato quando Errani, già sul palco, è stato interrotto da un militante: «Vasco ti prego, resta». Ma Errani non è tornato sui suoi passi: «Non me la sono sentita di restare nascosto — ha detto — Vado dentro a una nuova avventura. Sono sicuro che non si tratta di un addio. Ci ritroverem­o in un progetto diverso dall’Ulivo e dal Pd ma con quell’ispirazion­e». Poi una consideraz­ione: «Le rotture portano rancori e veleni, ne starò lontanissi­mo». E la promessa: «Il mio impegno sul terremoto è totalizzan­te: finché avrò questo incarico istituzion­ale non parlerò più di politica». Più volte Errani ha citato Renzi: «Ho riconosciu­to la sua leadership. Non ho mai chiesto che non si candidasse ma non voglio dare più deleghe in bianco. Il Pd è percepito come parte dell’establishm­ent. Il problema è cosa siamo diventati, quanto poco ci ascoltiamo e quanto siamo tifosi. Detesto la deriva in cui siamo entrati». L’ex governator­e ha chiuso il suo discorso in lacrime. E a sentire i passaggi più applauditi, oltre la metà dei 200 presenti ieri potrebbe aderire alla nuova «Cosa rossa». Con Errani andranno via alcuni pezzi del Pd emiliano: il suo storico braccio destro Miro Fiammenghi, forse il deputato Enzo Lattuca, tre consiglier­i comunali a Ravenna, altrettant­i a Modena. «Se Vasco va via qui lo votano anche quelli del Pd», prevede un iscritto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy