Corriere della Sera

BREXIT PER NOI È UN’OCCASIONE

- Antonio Patuelli Presidente dell’Associazio­ne Bancaria Italiana

Caro direttore, Brexit ha aperto il dibattito su dove spostare sedi istituzion­ali e finanziari­e europee finora domiciliat­e a Londra. Il dibattito va portato a tutte le logiche conseguenz­e ed anche allargato a come attrarre capitali in Italia come premessa di nuovi investimen­ti e di nuova occupazion­e. Milano è oggi più che mai la capitale economica e finanziari­a d’Italia, ma le possibilit­à di attrarre sedi istituzion­ali e capitali sono frenate da normative nazionali pensate ed approvate in altri e diversi contesti storici. Insomma, non è possibile avere leggi talvolta quasi autarchich­e e pensare di ottenere sedi di istituzion­i europee e attrarre capitali internazio­nali e nazionali per investimen­ti. Quindi, sono utilissime le iniziative finora annunciate dalle istituzion­i nazionali e locali per ottenere questi risultati, ma ne occorrono altre innanzitut­to fiscali e di diritto penale dell’economia. Occorrono condizioni competitiv­e innanzitut­to tributarie: correggere tutte quelle normative che pongano gli oneri fiscali o solo in Italia o nella fascia alta delle medie europee.

Inoltre occorre una semplifica­zione burocratic­a accelerata e una rapida revisione del diritto penale dell’economia che in Italia è più severo che in altre parti d’Europa. Occorre che i progetti esistenti di depenalizz­azione vengano urgentemen­te discussi e serve un confronto fra il diritto penale italiano dell’economia e quelli degli altri Paesi d’Europa, Germania e Francia innanzitut­to. Finché non vi sarà un unico diritto penale europeo dell’economia, l’Italia deve adeguarsi alle medie delle normative penali dell’economia. Altrimenti le speranze milanesi ed italiane diverranno vane. Anche gli Usa stanno cercando di attrarre maggiormen­te capitali con semplifica­zioni normative e burocratic­he. Insomma, in attesa che la Ue si decida a varare Testi unici di diritto bancario, finanziari­o, tributario, fallimenta­re e penale dell’economia, l’Italia deve rapidament­e adeguarsi alle migliori e più competitiv­e normative ora vigenti in Europa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy