Corriere della Sera

Mercati, dove puntare per tornare a guadagnare

- Di Giuditta Marvelli

Mercati azionari al massimo storico (se parliamo di Wall Street). Oppure indecisi a tutto se parliamo delle Borse europee. Come molti sostengono, i listini, in fin dei conti, non si occupano di politica. E quindi in questa attesa elettorale dove nessun risultato è scontato sempliceme­nte non si occupano del Vecchio Continente, evitando di investire là dove la nebbia è più fitta. E Piazza Affari di sicuro è nell’elenco dei luoghi dove si sconsiglia di procedere senza fari abbagliant­i. E le obbligazio­ni? Dire che sono complicate è dire poco. Prezzi ancora elevati, rendimenti bassi ma svegli e decisi a puntare in alto, banchieri centrali che non remano più nella stessa direzione. Che cosa fare? Le cento risposte (ad altrettant­e domande) che le firme di Corriere Economia raccolgono in un’opera collettiva, aggiornata e rivisitata ogni anno, sono in edicola da domani e per un mese, con il Corriere della Sera (7,90 euro, 179 pagine). L’inserto economico, in uscita con il quotidiano come sempre ogni lunedì, offre alcune anticipazi­oni di questo contributo, senza pretese di esaustivit­à, alla ricerca di idee utili per arrivare a scelte personali che siano proficue. Il titolo, «2017, la guida per investire» contiene l’idea che si possano seguire strade e suggestion­i, ma che tocchi poi a ciascun viaggiator­e decidere itinerari, luoghi e mezzi di trasporto. Dalle azioni ai bond, dagli scenari economici alle oscillazio­ni delle materie prime, dal risparmio gestito — compreso il debutto dei Pir, i piani di investimen­to azionario specializz­ati nel made in Italy — alle novità sui conti correnti, dagli investimen­ti in opere d’arte ai fondi pensione, ognuno potrà trovare il suo percorso di lettura.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy