Corriere della Sera

La vicenda

- Lferrarell­a@corriere.it

Hacking Team è un’azienda italiana di software che ha venduto alla polizia italiana software-spia per intercetta­re i telefoni e i computer. Nel 2015 gli hacker hanno messo online i codici grandi compagnie online internazio­nali, ormai elevatesi al rango di autentici Stati e commercial­mente disinvolte nella patologica monetizzaz­ione della privacy dei propri utenti, forniscano invece scarsa collaboraz­ione alle fisiologic­he richieste di assistenza giudiziari­a motivate dal pericolo di gravi reati.

Istruttivo, ad esempio, il carteggio l’anno scorso tra una Procura del Nord Italia, alle prese con la non intercetta­bile chat di un possibile kamikaze in Vaticano, e la compagnia Usa che risponde di avere i dati degli utenti su server negli Stati Uniti e di volere quindi i tempi di una normale rogatoria. Forse non avete capito l’urgenza — rispiega allora la Procura —, è uno dei vostri casi di «emergenza». Ma la compagnia non perde la flemma: avremmo bisogno che ci diciate esattament­e la natura esatta del pericolo, se ci sia un serio rischio di morte, quanto imminente, quanto attinente allo specifico dato. Finisce che gli italiani, ingegnosi ma fortunati, riescono altrimenti ad arrestare l’uomo (poi condannato), e riscrivono agli americani: «A 15 giorni» dalla prima richiesta, «oggi l’emergenza è cessata», però per la prossima volta spiegateci se per voi non sia abbastanza «emergenza» una chat dove si discute di come farsi saltare in aria. Surreale l’ennesima risposta della compagnia: avremmo avuto bisogno di informazio­ni più specifiche, la situazione descrittac­i poteva anche essere solo «condivisio­ne di propaganda».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy