Corriere della Sera

I vaccini e l’ambiguità (populista) di Emiliano

- Di Goffredo Buccini

Magari tre indizi non sempre fanno una prova. Ma, dopo l’infelice referendum sulle trivelle e la più recente sortita sull’eliminazio­ne «alla cubana» degli stipendi per i politici, un ambiguo messaggio sulle vaccinazio­ni dei bambini delle materne giustifica qualche cattivo pensiero su Michele Emiliano, soprattutt­o nel mondo intossicat­o dal Congresso Pd. Il sospetto, accreditat­o anche dal renzianiss­imo Ivan Scalfarott­o, è che il governator­e pugliese, candidato contro Renzi alla guida del partito, lisci il pelo ai voti grillini su uno dei temi canonici (e più fasulli) della vulgata Cinque Stelle: l’inutilità, se non la pericolosi­tà, dei vaccini. Come? Con un post in cui si ricorda che «non rientra nel programma di governo della Regione» vietare l’accesso in classe ai bambini non vaccinati, anche se «ciò non impedisce ai consiglier­i regionali di presentare disegni di legge difformi...». Pilato puro. Il disegno di legge, firmato da due consiglier­i della maggioranz­a di Emiliano, metterebbe la Puglia in linea con l’EmiliaRoma­gna nel tentativo di fermare il calo delle vaccinazio­ni, «scese ormai sotto la soglia di sicurezza», come ricorda Fabiano Amati, uno dei proponenti. Emiliano, giustament­e reattivo quando il governo Renzi «dimenticò» una cinquantin­a di milioni destinati alla cura dei bambini malati a Taranto, la città dell’Ilva, pare ora assai più freddo su questo intreccio saluteinfa­nzia. Fa sapere che la faccenda verrà istruita in Consiglio regionale. E che bisogna bilanciare i diritti alla salute e all’educazione. Calma e gesso, via. Se poi un bimbo s’ammala, ci sarà pure una cura su Internet, no?

 ??  ?? Chi è Michele Emiliano, 57 anni, governator­e della Puglia dal 2015
Chi è Michele Emiliano, 57 anni, governator­e della Puglia dal 2015

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy