Corriere della Sera

È una Tirreno grandi firme: Nibali e Aru contro Quintana

Un’anteprima del Giro: la corsa mignon (7 tappe) scatta oggi da Camaiore con la crono a squadre

- Marco Bonarrigo

Si fa prima a dire chi non c’è: Chris Froome (ancora in vacanza in Sudafrica, beato lui), Alberto Contador, Marcel Kittel, André Greipel e John Degenkolb, impegnati in una freddissim­a Parigi-Nizza.

Il meglio del meglio del ciclismo mondiale è invece alla 52ª Tirreno-Adriatico, che scatta oggi da Camaiore con una cronosquad­re di 22 chilometri. Star da grandi giri (Quintana, Nibali, Aru, Pinot, Mollema, Dumoulin, Thomas e Yates), cacciatori di classiche (Sagan, Van Avermaet, Kwiatkowsk­i, Boonen e Stybar) e gli assi dello sprint Gaviria, Ewan, Cavendish e Viviani. È la Tirreno, corsa mignon (sette tappe) ma con tutti i principi attivi delle tre settimane: una cronosquad­re e una individual­e (San Benedetto del Tronto), una grande salita (il Terminillo, sabato), due mini classiche (Pomarance e Fermo, con tanto di «muri» in stile Fiandre) e gli arrivi per sprinter di Montalto e Civitanova. La sfida più importante è quella tra uomini da grandi giri e cacciatori di classiche. Lo scorso anno trionfò l’olimpionic­o Van Avermaet, che sfruttò la cancellazi­one della frazione-chiave di Monte San Vicino: il belga si è (apparentem­ente) tirato fuori dalla lotta, soddisfatt­o del colpo di fortuna del 2016, quando la neve annunciata e mai arrivata mise fuori gioco Vincenzo Nibali, che puntava al bis del 2012 e 2013.

Il siciliano è l’incognita della Tirreno. Uscito con gambe non buonissime da Strade Bianche e Larciano, se la dovrà vedere con Quintana (primo nel 2015 e pronto al bis) e col quartetto Pinot (che ieri ha annunciato propositi di vittoria), Yates, Dumoulin e Mollema. Il Terminillo dovrebbe essere l’ago della bilancia ma il traguardo di Pomarance e i muri di Fermo offriranno bonus pesanti ai più brillanti e coraggiosi. Attesi al varco i convalesce­nti Sagan e Cavendish e un Fabio Aru (al debutto alla Tirreno) segnalato malconcio dopo gli sterrati senesi. Il sogno è una vittoria di tappa italiana (assente lo scorso anno) che eguagli l’impresa di Sonny Colbrelli lunedì alla ParigiNizz­a. E di un segnale di vita da parte dei team azzurri invitati (Nippo, Androni e Bardiani), trasparent­i alla Strade Bianche. Tra i favoriti della cronosquad­re di oggi (solo quattro curve, previste medie motociclis­tiche) gli specialist­i del «tic tac»: Bmc, Sky, Orica ed Etixx.

 ??  ?? Duellanti Nibali e Aru alla Tirreno (LaPresse)
Duellanti Nibali e Aru alla Tirreno (LaPresse)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy