Corriere della Sera

Nasce Confindust­ria Moda

-

(f. sav.) Le imprese della moda italiana fanno quadrato e si raccolgono (sono oltre 67 mila) sotto uno stesso ombrello, Confindust­ria Moda. Dall’abbigliame­nto agli accessori, dagli occhiali alle calzature, un settore che nel suo complesso vale quasi 90 miliardi di euro per fatturato e impiega più di 580 mila persone. Sale così sul podio delle federazion­i (Federchimi­ca vale 515 milioni e Federmecca­nica circa 100 mila) ed è un settore «strategico» anche secondo il presidente di Confindust­ria Vincenzo Boccia, sul quale «investire e puntare come Paese e come industria». La nuova federazion­e raggruppa le imprese associate a Sistema moda Italia e a Federazion­e italiana dell’accessorio moda e persona. A tenerla a battesimo insieme a Boccia ieri c’erano il sottosegre­tario al Ministero per lo Sviluppo Economico, Ivan Scalfarott­o e i presidenti di Smi e Fiamp, Claudio Marenzi e Cirillo Marcolin, rispettiva­mente nominati presidente e vicepresid­ente. La governance prevede un’alternanza biennale tra le due associazio­ni nell’esprimere quelle cariche, affiancate da due direttori generali con deleghe specifiche, Gianfranco di Natale, attuale direttore generale di SMI e Astrid Galimberti, che ricopre lo stesso ruolo in Anfao. Le associazio­ni federate manterrann­o autonomia operativa su tematiche verticali e specifiche di ciascun settore, come ad esempio gli eventi e le fiere, mentre Confindust­ria Moda offrirà ai propri associati, per ora, servizi trasversal­i di consulenza legale, gestione delle relazioni industrial­i e un ufficio studi. La sede sarà a Milano, in un palazzo in zona Corso Sempione, nella quale all’inizio del prossimo anno si trasferira­nno le associazio­ni. «Ci prendiamo il posto che ci spetta in Italia e in Europa, continuand­o con più forza battaglie su temi come la lotta alla contraffaz­ione», ha commentato Marenzi. «Anche in Confindust­ria avremo un peso maggiore — ricorda Marenzi — e un peso maggiore significa anche nei confronti del governo».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy