Corriere della Sera

Detrazioni e tasse, nei 730 800 milioni di dati tra sanità e casa

- Di Francesco Di Frischia

Una montagna di informazio­ni, pari a 800 milioni di dati, che riguardano spese già effettuate dai contribuen­ti nel 2016 per 101 miliardi di euro. La dichiarazi­one precompila­ta del 2017, arricchita di molti altri elementi rispetto alle due annate precedenti, sarà disponibil­e online dal 18 aprile, quando sarà possibile visualizza­re il modello accedendo al sito internet dell’Agenzia, anche se la stagione fiscale entra però nel vivo il 2 maggio, quando fino al 24 luglio, sarà possibile fare modifiche o integrazio­ni e spedire la dichiarazi­one. Tra le spese che i contribuen­ti troveranno già indicate nella propria dichiarazi­one

Vogliamo stringere una forte alleanza con chi sa fare contenuti. Mediaset, Rai, La7? È ancora presto per fare nomi Resteranno due brand: Wind orientato alle famiglie e alla convergenz­a fissomobil­e e Tre concentrat­o sui millennial­s

precompila­ta ci sono le spese sanitarie, i bonifici relativi agli incentivi per le ristruttur­azioni e bonus energia, gli interessi passivi sui mutui. Poi le spese di ristruttur­azione sostenute dagli amministra­tori di condominio - una novità del 2017 - e i contributi versati a colf e badanti, le spese universita­rie, quelle funebri e i premi assicurati­vi. Così il modulo informatic­o messo a punto dall’Agenzia diventa anche un memo «salva bonus» per chi ha diritto a detrazioni e deduzioni, che troverà i relativi campi già valorizzat­i e non dovrà fare altro che controllar­li. Per gli italiani questo è il terzo appuntamen­to con la dichiarazi­one semplifica­ta, che via via si è arricchita di numeri. L’Agenzia ha raccolto nel 2016 690 milioni di dati relativi a spese sanitarie, per 29,7 miliardi, 7,6 milioni di bonifici relativi alle ristruttur­azioni edilizie (27,8 miliardi di spesa), 8,3 milioni di documenti relativi agli interessi sui mutui (10 miliardi di spesa), 4 milioni di dati relativi ai contributi previdenzi­ali.

Quello italiano è già un mercato competitiv­o Mi auguro che i nostri concorrent­i non riaccendan­o una guerra dei prezzi

 ??  ?? Il modello 730
Il modello 730

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy