Corriere della Sera

Le madri non si dimettono mai La campagna con le vostre storie

-

Ancora oggi in Italia le donne sono poste di fronte a una scelta: figli o lavoro. Perché anche se tutti sono d’accordo sul fatto che i bambini sono un bene per la società e anche se i figli li fanno uomini e donne, poi tocca soprattutt­o a queste ultime accollarsi le difficoltà lavorative che conseguono dall’essere genitori. E così nel nostro Paese una donna su 5 abbandona l’impiego dopo essere diventata madre. Per non parlare della pratica (illegale) delle dimissioni in bianco, fatte firmare per anni alle donne che iniziavano a lavorare e poi compilate dal datore di lavoro appena rimanevano incinte. A svelare l’assurdità di questa scelta arriva ora una campagna provocator­ia «Moms Don’t Quit — le mamme non si dimettono»: al centro c’è un video in cui le madri poste di fronte alla scelta tra maternità e lavoro, leggono ai propri figli una lettera di dimissioni dal ruolo di mamma.

«Non posso più essere la tua mamma, devo smettere — scrivono — perché ho bisogno di lavorare e una donna che lavora non può essere una mamma». Le reazioni dei figli — per una scelta che nessuno dovrebbe mai essere costretto a fare — sono quelle che tutti gli adulti dovrebbero avere: rabbia e rifiuto.

Al progetto, ideato e realizzato da FCB Milano e sostenuto dal Gruppo Rcs — con le testate Corriere della Sera, Io donna, Insieme, Io e il Mio

Bambino — si può partecipar­e sui social media con l’hashtag #momsdontqu­it, postando le proprie storie, i video e i contenuti che si trovano sul sito www.momsdontqu­it.it e che hanno al centro l’icona della lettera di dimissioni da distrugger­e pubblicame­nte. Sul sito il link per firmare la petizione ai presidenti di Camera e Senato e alla sottosegre­taria alla presidenza del Consiglio: si chiede un tavolo di lavoro, al quale partecipin­o anche ministeri del Lavoro e delle Pari Opportunit­à, per affrontare questi temi, sbloccare le iniziative previste dalla Legge di Stabilità e avviarne altre per modificare una cultura che ancora impedisce alle donne di dare fino in fondo il loro contributo al mondo del lavoro.

 ??  ?? Alcune immagini della campagna Mom’s Don’t Quit, realizzata da FCB Milano e sostenuta da tutto il gruppo Rcs. Il sito è www.momsdontqu­it.it, per partecipar­e sui social l’hashtag è #momsdontqu­it I volti
Alcune immagini della campagna Mom’s Don’t Quit, realizzata da FCB Milano e sostenuta da tutto il gruppo Rcs. Il sito è www.momsdontqu­it.it, per partecipar­e sui social l’hashtag è #momsdontqu­it I volti
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy