Corriere della Sera

Alitalia, vertice Renzi-Gubitosi L’azienda: niente liquidazio­ni d’oro

L’ex premier: una proposta del Pd entro il 15 maggio, rimettersi intorno a un tavolo

- Francesco Di Frischia

Matteo Renzi vuole cambiare strategia su Alitalia: per questo ha incontrato Luigi Gubitosi, che sta per diventare uno dei tre commissari straordina­ri del vettore. E ieri sera ha annunciato «una proposta del Pd entro il 15 maggio».

Dopo l’esito del referendum con il 67% dei lavoratori che ha bocciato il preaccordo del 14 aprile tra azienda e sindacati, con la mediazione dell’esecutivo, martedì l’assemblea degli azionisti di Alitalia delibererà la proposta del cda di chiedere la procedura di «amministra­zione straordina­ria speciale»: come prevede il decreto Marzano del 2003 per le società con almeno 500 dipendenti e almeno 300 milioni di debiti, l’aviolinea sarà gestita da un commissari­o (ma il governo appare orientato a nominarne tre) che ha pieni poteri per studiare un piano di rilancio e di risanament­o entro 180 giorni. Nel giro di qualche giorno Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, indicherà i nomi dei commissari.

Tornando all’incontro tra Renzi e Gubitosi, l’ex premier ha deciso che dopo le primarie indosserà i panni del mediatore per «rimettere tutti intorno a un tavolo, salvare la compagnia e tutelare i lavoratori», senza ovviamente pesare sulla tasche dei contribuen­ti. Renzi, secondo quanto trapelato, non avrebbe parlato con Gubitosi delle possibili alleanze future per l’azienda, ma non ha condiviso affatto alcune scelte del governo Gentiloni, soprattutt­o il braccio di ferro con i lavoratori (quando lo stesso presidente Gentiloni ha sottolinea­to: «Non ci sono alternativ­e, dovete votare “sì” al referendum»). La reazione di piloti e hostess ha fatto naufragare la promessa di ricapitali­zzazione dei soci spingendo Alitalia sull’orlo del fallimento. Per questo Renzi vorrebbe ricucire lo strappo e farsi promotore di un nuovo dialogo tra azienda, lavoratori e sindacati.

Inoltre Alitalia ha smentito le voci che l’ad Cramer Ball stia trattando una buonuscita milionaria. E in merito alle indiscrezi­oni secondo le quali Mauro Moretti, ad di Finmeccani­ca-Leonardo uscente, possa essere nominato commissari­o di Alitalia, l’eventualit­à sarebbe da escludere. Il 16 maggio Moretti terminerà il suo incarico nell’azienda aerospazia­le e avrebbe già ricevuto altre proposte. Tra queste non c’è quella di diventare commissari­o di Alitalia. Né gli interesser­ebbe: ai suoi collaborat­ori ha confidato che il tempo per pensare a Alitalia c’è stato (nel 2013), ma ora il dossier non lo appassiona.

 ??  ??
 ??  ?? In lizza Luigi Gubitosi, in alto. Sopra, Enrico Laghi. I due possibili commissari
In lizza Luigi Gubitosi, in alto. Sopra, Enrico Laghi. I due possibili commissari
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy