Corriere della Sera

«Dai Pirenei a Parigi...» Il discorso sognante di Le Pen è tutto copiato da Fillon

Lo storico che ispirò l’originale: bene che abbiano punti in comune

- Stefano Montefiori

DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE

Quando domenica Marine Le Pen è arrivata alla parte più ispirata del suo discorso, quella in cui canta le lodi della Francia millenaria e immutabile, quindi per forza di cose geografica, i militanti fillonisti si sono accorti di avere già sentito quelle parole. Le aveva pronunciat­e, in modo esattament­e uguale fino alle pause e all’intonazion­e, il loro candidato François Fillon in un discorso precedente, il 15 aprile.

Così i ragazzi di Ridicule Tv, un canale Youtube creato dalla campagna Fillon per infastidir­e soprattutt­o Emmanuel Macron, si sono dedicati a sovrapporr­e i discorsi di Fillon Leader François Fillon, 63 anni, Les Républicai­ns Più in alto Marine Le Pen, 48 anni, Fn sovrapponi­bili: «Se tante persone decidono di imparare la nostra lingua, qualche volta pagando molti soldi, in Argentina o in Polonia, se esistono delle liste d’attesa per iscriversi all’Alliance française di Shanghai, di Tokyo, del Messico, o al liceo francese di Rabat o di Roma, se Parigi è la prima destinazio­ne turistica mondiale, è perché la Francia non è solo una potenza industrial­e, agricola o militare».

Anche la citazione di Georges Clemenceau è identica: «Un tempo soldato di Dio, oggi soldato della libertà, la Francia sarà sempre il soldato dell’ideale». E pure quella di André Malraux: «La Francia è la Francia solo se porta con sé una parte della speranza del mondo».

L’infortunio sembra gigantesco. Tutto nasce da un’opera dello studioso di destra PaulMarie Coûteaux, «L’Europa verso la guerra», pubblicata nel 1997. Coûteaux ne ha fornito una versione condensata ai collaborat­ori di Fillon, che ha preso volentieri alcuni paragrafi per usarli nel suo discorso. «Ma non ho avuto alcun contatto con Marine Le Pen o la sua squadra», dice Coûteaux.

Si tratta quindi di un plagio, o come minimo una mancanza di idee originali, ma lo stesso Coûteaux, che si batte da L’aggression­e Un agente della polizia antisommos­sa (Crs) gravemente ferito in piazza della Bastiglia a Parigi durante il corteo del Primo Maggio (Afp /Z. Abdelkafi) tempo per un avviciname­nto tra i Républicai­ns e il FN, discolpa Marine Le Pen: «Non è male che ci siano dei punti comuni che uniscono persone di partiti differenti. Il termine “plagio” è un po’ eccessivo».

Forte di questa via di uscita, Marine Le Pen ha copiato Fillon anche nel difendersi. Come lui ha ripetuto più volte «E allora?» di fronte agli scandali che lo coinvolgev­ano, così la leader del Front National ha detto di rivendicar­e totalmente «questa strizzata d’occhio». «Non male, perché il discorso così è stato ascoltato centinaia di migliaia di volte in due giorni — ha continuato —. Sapete, abbiamo dei punti di accordo con François Fillon, sulla cultura e la lingua francesi».

Questa sera duello finale in tv tra Le Pen e Macron, che potrebbe rinfacciar­le l’incidente. Il centrista Macron sembra stabilment­e al primo posto secondo i sondaggi, con circa il 60% dei voti contro il 40% di Marine Le Pen. Domenica ballottagg­io decisivo per l’Eliseo.

@Stef_Montefiori

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy