Corriere della Sera

La Grecia taglia ancora le pensioni, accordo con l’Ue

- Ri. Que.

Rimodulazi­one del debito ma anche un nuovo taglio delle pensioni e un aumento delle tasse. Questo prevede l’accordo raggiunto dalla Grecia con i creditori dell’area euro e con il Fondo monetario internazio­nale. La firma ufficiale arriverà durante la riunione dell’Eurogruppo del prossimo 22 maggio.

L’accordo dà il via libera alla prossima tranche del terzo piano di salvataggi­o da 85 miliardi di euro. La Grecia deve rimborsare circa 7 miliardi di debiti in scadenza nel mese di luglio. Più nel dettaglio, l’intesa tra le autorità greche e i creditori internazio­nali prevede una riduzione delle pensioni di circa l’1%. Oltre all’abbassamen­to della soglia di esenzione fiscale sui redditi dagli 8.636 euro attuali a 6.000 euro.

Il Governo greco si è impegnato a una serie di riforme del mondo del lavoro e a un pacchetto di privatizza­zioni per rendere l’economia più competitiv­a. Tra le altre cose, sarà consentita l’apertura dei negozi la domenica. La contrattaz­ione collettiva per i dipendenti pubblici ripartirà solo nel settembre del 2018.

Soddisfatt­o il commissari­o Ue agli Affari economici Pierre Moscovici: «Per la Grecia è il tempo di girare pagina dopo questo lungo e difficile capitolo di austerità». «Nelle prossime settimane l’accordo sarà completato da una strategia credibile per assicurare la sostenibil­ità del debito greco», ha chiosato su Twitter il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselblo­em.

 ??  ?? Austerità
Con l’accordo raggiunto ieri il premier greco Alexis Tsipras ha ottenuto il via libera a una nuova tranche di aiuti. A luglio la Grecia deve rimborsare 7 miliardi
Austerità Con l’accordo raggiunto ieri il premier greco Alexis Tsipras ha ottenuto il via libera a una nuova tranche di aiuti. A luglio la Grecia deve rimborsare 7 miliardi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy