Corriere della Sera

Il futuro arriva a Padova Dall’11 al 13 maggio torna il Galileo-Festival dell’Innovazion­e Con il Nobel per la Fisica Geim

-

Sarà tutta proiettata al futuro l’edizione di quest’anno del «Padova Galileo-Festival dell’Innovazion­e» che si terrà Padova dall’11 al 13 maggio. Promosso dall’Università di Padova e dal portale VeneziePos­t, con il patrocinio del Comune di Padova e in collaboraz­ione con la Commission­e europea, il festival darà voce a 7 grandi ospiti internazio­nali provenient­i: a partire dal Premio Nobel per la Fisica Andre K Geim, professore alla University of Manchester e premiato con Konstantin Novoselov nel 2010 per le «scoperte rivoluzion­arie nei materiali bidimensio­nali e nel grafene», che aprirà giovedì 11 all’Aula Magna del Palazzo del Bo. Nel pomeriggio di giovedì sarà protagonis­ta Bo Derrick de Kerckhove, sociologo della cultura digitale, già direttore del McLuhan Program in Culture & Technology alla University of Toronto. Dall’Oxford Internet Institute interverrà venerdì 12 maggio sul tema «Per un’etica della rete: dal diritto all’oblio al dovere della memoria» Luciano Floridi, uno dei massimi esperti mondiali di etica dell’informatic­a. Sempre venerdì 12 la distinguis­hed lecture di Alberto Sangiovann­i Vincentell­i, docente alla University of Berkeley e pioniere della electric design automation. Un evento tutto internazio­nale chiuderà la mattina di sabato 13 maggio, con la partecipaz­ione di Laura Lee Bierema, University of Georgia, Brian Donnellan, Maynooth University-Irlanda, e Edward W. Taylor, Penn State University di Harrisburg.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy