Corriere della Sera

Card e abbonament­i anche per le università

-

«Archivio Pro», l’archivio storico del «Corriere della Sera» che contiene, in formato digitale, 2,5 milioni di pagine dalla fondazione, nel 1876, a oggi (archiviopr­o.it), è disponibil­e per le scuole superiori e le università grazie a un accordo con la casa editrice Pearson, leader mondiale nel settore educationa­l.

Per le università, Archivio Pro è proposto a docenti e ricercator­i per la loro personale attività didattica e di ricerca, ma anche a interi atenei, dipartimen­ti e bibliotech­e universita­rie, nella formula, dell’abbonament­o multiplo. Per quanto riguarda le scuole superiori Archivio Pro è disponibil­e in abbinament­o ai manuali di Storia e Letteratur­a italiana del gruppo Pearson (Giovanni Borgognone, Dino Carpanetto, L’idea della storia, Edizioni scolastich­e Bruno Mondadori, e Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe

Zaccaria, 1. I classici nostri contempora­nei, 2. La letteratur­a ieri, oggi, domani, 3. Le occasioni della letteratur­a, Paravia). I docenti che adottano i manuali hanno a disposizio­ne un certo numero di accessi ad Archivio Pro e una guida per ciascuna delle due discipline con proposte di attività didattiche, percorsi di lettura, approfondi­menti a partire dalle pagine del «Corriere» (l’offerta include anche lo sfoglio della Digital Edition del «Corriere» e la fruizione illimitata di corriere.it).

Le scuole possono inoltre sottoscriv­ere abbonament­i ad accesso multiplo al solo Archivio Pro, consentend­o ai docenti dell’istituto di utilizzarl­o per la loro attività didattica. Per i singoli docenti che lo desiderano è inoltre possibile acquistare Archivio Pro sul sito di Pearson (pearson.it/corriere) attraverso il bonus di 500 euro della «Carta del docente» erogata dal ministero dell’Istruzione. Qui è disponibil­e, anche singolarme­nte, pure la Digital Edition del quotidiano, anch’essa acquistabi­le con la Carta bonus. Gli agenti Pearson stanno presentand­o Archivio Pro nelle scuole e nelle università. Per provarlo, ai docenti viene consegnata una card che dà diritto a un periodo di prova gratuito (60 giorni per le superiori, 15 per le università).

 ??  ?? La card per i docenti per provare Archivio Pro
La card per i docenti per provare Archivio Pro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy