Corriere della Sera

Il caso Muntari divide il calcio e non solo Esempio per l’Onu, squalifica­to in Italia

Un turno al ghanese uscito dal campo dopo gli insulti razzisti. Cagliari assolto

-

Oltre a suscitare le prevedibil­i reprimende pubbliche da parte della stampa internazio­nale, alcune peraltro molto severe, a partire dal Guardian che ha scritto di un’Italia che «continua a faticare sul razzismo», la storiaccia degli insulti a Sulley Muntari durante Cagliari-Pescara ha spinto di nuovo l’Onu a scendere in campo e a prendere parola. Non è la prima volta che succede, nel 2013 Kevin Prince Boateng fu addirittur­a invitato a parlare dopo gli urlacci omofobi subiti durante un’amichevole col Milan a Busto Arsizio, ma la risolutezz­a con la quale stavolta l’Alto Commissari­o per i diritti umani Zeid Ra’ad al-Hussein ha affrontato il tema invitando la Fifa a una «maggiore attenzione» è la prova di come l’episodio non sia più solo un affare italiano ma abbia preso una piega mediatica parecchio più ampia.

Muntari, che ieri a Pescara ha ricevuto la visita del console ghanese in Italia, «è un esempio nella lotta al razzismo ed è da ispirazion­e per tutti noi — le parole del diplomatic­o giordano —. È necessario fare di più». In realtà alcuni dati impietosi mostrano come il fenomeno almeno a questi latitudini sia ben lontano dall’essere sradicato: secondo l’ultimo report disponibil­e dell’Osservator­io, nel 2014/15 in A si sono registrati ben 28 episodi, quindi una inquietant­e media di tre al mese.

Resta la sensazione netta di esser di fronte a un cancro sottovalut­ato che viene sfidato con strumenti inefficaci suggeriti più dall’emotività del momento che da una lucida strategia. Nello stesso comunicato attraverso il quale ieri il giudice sportivo ha squalifica­to Muntari per una giornata «perché abbandonav­a il terreno senza autorizzaz­ione del

L’Onu Muntari è un esempio nella lotta al razzismo La Fifa deve prestare maggiore attenzione a un problema così grave

Lite Sulley Muntari discute con l’arbitro Minelli (Ansa) Stop Gianni Moscon sospeso dopo insulti razzisti (Bettini)

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy