Corriere della Sera

I nomi della sua squadra

L’eurodeputa­ta in lizza per un posto al governo: la Ue prenda in mano il suo destino

- Di Federico Fubini

.

Prenderete un’iniziativa in Europa su questi temi?

«Con i tedeschi, gli italiani e gli altri vorremmo che i cittadini europei prendano coscienza che ciò che sta accadendo richiede un soprassalt­o collettivo. E che abbiamo strumenti di cooperazio­ne nell’Unione europea. Dobbiamo migliorarl­i. Per chi non è pronto ad andare avanti su questi temi massimo rispetto, ma senza porre veti insabbiand­o i progetti degli altri».

C’è attesa per le riforme economiche interne di Macron e le sue proposte per l’area euro. Ci saranno?

«Certo, ma l’idea non è di ricomincia­re un dialogo fra sordi sul governo della zona euro. Si tratta di fare le riforme. I dati in Germania, Olanda o Spagna da un lato e della Francia e dell’Italia dall’altro dicono che i Paesi che hanno fatto riforme godono di tassi di crescita più alti, creano prospettiv­e positive per i loro cittadini e entrano i circoli virtuosi. Sull’Italia non posso giudicare. Ma in Francia dobbiamo fare passi avanti, rendere più libero il mercato del lavoro non per fare del liberismo selvaggio, ma per dare lavoro alla gente. I nostri investimen­ti vanno orientati meglio, e c’è troppa spesa pubblica».

Sulle migrazioni, la politica della Francia cambierà?

«A inizio gennaio Macron ha preso il “rischio” elettorale di dire che Merkel aveva salvato la dignità degli europei, accogliend­o oltre un milione di profughi. Ha anche detto che dal 2013 gli italiani e i greci avevano chiesto aiuto per affrontare i flussi e tutti, compresa la Germania, avevano tardato. Serve una risposta comune. C’è una componente di controllo alle frontiere, ce n’è una di rapporti diplomatic­i e di stabilizza­zione dei Paesi attorno a noi. La Francia non può sottrarsi. Bisogna far sì che le decisioni prese dal Consiglio europeo siano applicate».

Dobbiamo fare le riforme, rendere più libero il mercato del lavoro non per fare del liberismo selvaggio, ma per dare lavoro alla gente

 ??  ??
 ?? Corriere della Sera ??
Corriere della Sera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy