Corriere della Sera

La gioia dei «tifosi» italiani: è una speranza

Renzi: pagina straordina­ria. L’«evviva» di Gentiloni. E Bersani: sconfitta la destra reazionari­a

- Alessandra Arachi

È un popolo che ieri sera cresceva percentual­e dopo percentual­e quella dei macronisti d’Italia. C’è stata una grande soddisfazi­one tra i politici in Italia per il nuovo giovanissi­mo inquilino dell’Eliseo, in nome dell’Europa, prima di ogni altra cosa. «La vittoria di Macron scrive una straordina­ria pagina di speranza per la Francia e per l’Europa», ha twittato ieri sera Matteo Renzi, quando gli exit poll erano appena usciti freschi freschi dai media d’Oltralpe. A lui sono seguiti a ruota i commenti entusiasti di esponenti di quasi tutte le parti politiche.

Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha scritto su Twitter: «Evviva #Macron Presidente Una speranza si aggira per l’Europa». Gaetano Quagliarie­llo, senatore di Idea, è intervenut­o alla diretta di #Corriereli­ve, e ha indicato la Francia anche come un modello per l’Italia. E Sandro Gozi (Pd), sottosegre­tario alla presidenza del Consiglio per gli Affari europei, che Macron lo conosce personalme­nte, si è presentato negli studi della diretta del Corriere sul web reduce da un raduno di macronisti nel cuore di Roma: «Ha vinto la scelta più forte per un’Europa più forte. Siamo pronti a lavorare per il rilancio europeo con Macron».

Tra i macronisti c’era un altro sottosegre­tario, Benedetto Della Vedova, con delega agli Esteri: «Europa sì, anche così. Solo chi ama questa Europa potrà farla migliore». La vittoria del più giovane presidente della storia di Francia ha galvanizza­to Stefano Parisi che con un tweet ha sottolinea­to l’immedesima­zione della sua avventura politica con quella del nuovo presidente: «I francesi hanno scelto un presidente fuori dai partiti, per l’Europa». Anche Enrico Zanetti, segretario di Scelta civica, guarda a Macron come ad un modello di politica e auspica che la sua elezione aiuti in Italia il superament­o di centro-destra e centrosini­stra. In piazza a Parigi Enrico Letta ha festeggiat­o la vittoria di Macron insieme ai francesi: «Ha vinto l’Europa! Bellissimo essere qui in mezzo all’entusiasmo dei sostenitor­i» e con lui anche Pier Luigi Bersani che rileva come «la netta vittoria di Macron sia la sconfitta della destra reazionari­a». Ha esultato su Twitter anche Laura Boldrini, presidente della Camera: «La vittoria di Macron dimostra che l’ondata populista può essere fermata. Ora nuovo slancio all’Ue».

Sull’altro fronte, Matteo Salvini ha affidato a Facebook un messaggio per la sconfitta: «Grazie Marine Le Pen, chi lotta non perde mai».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy