Corriere della Sera

«Incendio di Pomezia, sui tetti c’era amianto» Scuole chiuse nell’area

Gli esperti: «Con il rogo probabile dispersion­e nell’aria» Vietata la raccolta di ortaggi e il pascolo per gli animali

-

ROMA Brutte notizie: «Nelle coperture del tetto dei capannoni della Eco X era presente amianto incapsulat­o. Me l’hanno confermato i vigili del fuoco — rivela il direttore del dipartimen­to prevenzion­e della Asl Roma 6, Mariano Sigismondi —. Ora si dovrà valutare l’effetto del calore sprigionat­o dall’incendio su questa particolar­e sostanza».

Smentito, dunque, l’amministra­tore unico dell’azienda di stoccaggio e smaltiment­o di Pomezia, Antonio Buongiovan­ni, che aveva escluso la presenza dell’amianto.

Consideran­do quello che abbiamo visto venerdì scorso, cioè le alte fiamme e la nube nera, l’effetto non dovrebbe essere stato dei migliori: «È probabile che ci sia stata una dispersion­e di microfibre di amianto nell’atmosfera — dice il direttore dell’Istituto per l’inquinamen­to atmosferic­o del Cnr, Nicola Pirrone —. Ritengo la situazione molto preoccupan­te e mi aspetto che l’incapsulam­ento dell’amianto presente nelle coperture del tetto non abbia resistito alle altissime temperatur­e».

«Ora la priorità è mettere in sicurezza il sito — continua il direttore della Asl, Sigismondi —. Finché l’incendio non è del tutto spento, non si può andare sul posto a fare le verifiche». A questo proposito, i vigili del fuoco prevedono che la fase dell’emergenza sarà superata oggi stesso.

La nube nera ormai s’è dissolta, ma ieri sera resistevan­o ancora alcuni focolai. «Al momento i dati sulla qualità dell’aria non rilevano criticità e sono tutti nella norma — assicura la sindaca di Roma, Virginia Raggi, che segue gli sviluppi dal Centro operativo comunale —. Vorrei tranquilli­zzare i cittadini: secondo l’Arpa Lazio nell’aria non ci sono sostanze inquinanti o pericolose per la nostra salute». Eppure, a Pomezia, l’epicentro del rogo, la La nube nera è dissolta, ma c’è qualche focolaio Per i residenti resta l’ordine di evacuazion­e situazione non è tranquilla. Il sindaco Fabio Fucci (M5S), collega di partito della Raggi, ha deciso per oggi e domani la chiusura in via precauzion­ale di tutte le scuole «al fine di consentire le operazioni di pulizia straordina­ria». Non solo. Lo stesso Fucci, come pure il commissari­o straordina­rio del Comune di Ardea, Antonio Tedeschi, d’accordo con la Asl Roma 6, hanno firmato un’ordinanza per vietare la raccolta di ortaggi e il pascolo di animali in un raggio di 5 chilometri dal luogo dell’incendio, così come l’utilizzo di foraggi provenient­i dall’area. E non manca neanche l’invito a mantenere al chiuso gli animali da cortile, evitando di farli razzolare.

L’incubo è la ricaduta dei fumi. All’ospedale Sant’Anna di Pomezia, nel weekend, si sono presentate 4 persone «lamentando mal di testa e bruciori a occhi e gola — dicono i sanitari — ma dopo le cure del caso

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy