Corriere della Sera

Delusa e in conflitto con zia Marine Marion Le Pen: lascio la politica

«Voglio conoscere altro». I dati negativi nel suo collegio. Il nonno: desolante diserzione

-

nel movimento sta venendo fuori con forza la spinta trasformat­rice di Marine e del suo fedelissim­o Florian Philippot, con scarso margine di discussion­e e l’impossibil­ità di creare correnti interne, la deputata ringrazia e saluta. Avrebbe già parlato al telefono con la zia.

Per la leader del partito non è detto che sia una buona notizia. Marion è una figura estremamen­te popolare nel Front National, «utile» ad ammansire l’ala ultra-conservatr­ice che è parte importante di questa storia. La vecchia guardia ha sempre osservato con sospetto il lato protestata­rio di Marine, l’apertura a sinistra, la conquista del voto operaio, il lessico popolare. La considera una «volgarizza­zione» del Front National, una deriva sguaiata. Colpisce che in alcuni ambienti interni la candidata all’Eliseo sia stata criticata per aver ballato alla serata elettorale dopo la sconfitta. Questo disprezzo Marion sapeva interpreta­rlo e anche tenerlo a freno. Ora la resa dei conti interna potrebbe diventare più aspra.

La partita è ancora aperta, e non è tutta nelle mani di Marine. Come osserva il politologo Lei intende sfilarsi dalla grande trasformaz­ione del Front National che non condivide La scelta La leader del Front National Marine Le Pen lo scorso ottobre insieme alla nipote Marion Marechal-Le Pen alla cerimonia per rendere omaggio alle vittime della strage di Nizza. Ieri Marion ha comunicato la sua decisione di lasciare la politica alla zia Marine: una «scelta personale», con il desiderio di «cambiare vita» Dominique Reynié, direttore della Fondazione per l’innovazion­e politica di Parigi, «il destino del FN dipende ora dall’evoluzione della destra». Il panorama dei partiti è ancora molto fluido. Che accadrà ai gollisti, per esempio? Se i Républicai­ns si ricompatta­no dopo il disastro delle presidenzi­ali, spiega l’esperto, possono aspirare a diventare il primo partito rivale di En Marche!.

Il FN sta puntando invece sulla loro decomposiz­ione: una parte con Macron, un’altra a formare assieme ai «frontisti» una nuova larga «alleanza patriottic­a» in grado di conquistar­e la leadership dell’opposizion­e.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy