Corriere della Sera

Sorpresa Rolling Stones: a Lucca l’unico show italiano

- DAL NOSTRO INVIATO Andrea Laffranchi

E se fosse l’ultima volta? È la domanda che ci si fa ogni volta che i Rolling Stones si mettono on the road. La band ha lanciato ieri Stones - No Filter, tour europeo in partenza da Amburgo il 9 settembre, 12 città in 9 Paesi, Lucca unica tappa italiana. Charlie Watts ha 75 anni, Mick Jagger e Keith Richards 73. Il più giovane è Ron Wood con 70 il mese prossimo. L’anagrafe non si ferma e immaginand­o che No Filter si estenderà anche a Gran Bretagna, Stati Uniti, Asia e America latina, chissà quando (e se) ci sarà un’altra serie.

Lucca offre la sua storica cinta muraria per ospitare il concerto. Scelta anomala per una band abituata a stadi e grandi città. C’erano altre candidatur­e, Venezia ad esempio, che potevano offrire spazi più ampi e quindi un incasso maggiore. «Mick Jagger ama molto la Toscana, è spesso in vacanza a Bolgheri. In questi mesi di incontri abbiamo capito che questo fattore e l’idea di essere i primi a suonare in un luogo con 500 anni di storia hanno pesato nella scelta», raccontano i promoter Mimmo D’Alessandro e Adolfo Galli che con questo show hanno messo la ciliegina sull’edizione numero 20 del Lucca Summer Festival (in cartellone Green Day, Morricone, Erykah Badu con Mary J. Blige, Kasabian e altri). «Siamo un’agenzia indipenden­te e i nostri concorrent­i erano delle multinazio­nali. Crediamo abbia vinto la progettual­ità dell’evento: il fascino della storia unito alla storia del rock. Che è nel nostro dna come dimostrano gli Stones nel 2014 al Circo Massimo, Gilmour a Pompei o McCartney al Colosseo e Paul Simon in piazza Santa Croce a Firenze. E ringraziam­o il ministro Franceschi­ni che ha reso possibile, con tutte le garanzie di tutela del patrimonio che abbiamo offerto, questa prima a Lucca». Biglietti in vendita da sabato prossimo, 55 mila ingressi da 100 a 700 euro, investimen­to richiesto per degli esclusivi sky box che guarderann­o il palco da sopra le mura e destinati alle aziende che comprano dei pacchetti. Sui siti di bagarinagg­io online le cifre esploderan­no. «La gente arriverà da tutto il mondo, l’intero il tour offre 500-600 mila posti a fronte di una richiesta di milioni di biglietti», spiegano gli organizzat­ori. TicketOne, unico a vendere i tagliandi, garantisce controlli e limiti, ma «una volta che l’acquisto è regolare noi non possiamo fare nulla».

Non è stata ancora scelta la band che aprirà la serata. I Rolling Stones hanno fatto sapere di essere pronti a valutare anche offerte da artisti italiani. Vinceranno ego o snobismo o qualche big coglierà l’opportunit­à di avere uno spazio a fianco della storia del rock?

 ??  ?? Voce Il leader dei Rolling Stones Mick Jagger è nato a Dartford (un comune inglese della contea del Kent) il 26 luglio 1943
Voce Il leader dei Rolling Stones Mick Jagger è nato a Dartford (un comune inglese della contea del Kent) il 26 luglio 1943

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy