Corriere della Sera

Vivremo sulla Luna

-

A Milano L’astronauta Buzz Aldrin, 87 anni, ieri durante il suo intervento al Wired Next Fest 2017 Casa Bianca Da sinistra, Buzz Aldrin, Michael Collins e Neil Armstrong con Obama nel 2009 Equipaggio Da sinistra i tre astronauti dell’equipaggio dell’ Apollo 11: Armstrong, Collins e Aldrin Sul «Corriere» Corriere 21 luglio 1969 Buzz Aldrin passeggia sul suolo lunare durante la missione Apollo 11

Una missione pagata dai contribuen­ti?

«Gli americani non sosterrebb­ero mai un ritorno sulla Luna, ma solo come parte di un piano verso Marte. Ma per questo servono voli commercial­i tra la Terra e la Luna e un propulsore che sia efficiente ed economico, non il nostro vecchio Saturn».

In questo il ruolo dei privati, penso a Jeff Bezos o a Eloin Musk, è fondamenta­le.

«Il governo Usa dovrebbe lasciare che le aziende aerospazia­li private competano tra loro e poi scegliere il propulsore migliore. È evidente, non è una cosa facile. Ma o esploriamo o ci estinguiam­o».

La Disney le ha dedicato uno dei protagonis­ti di Toy Story, l’astronauta Buzz Lightyear.

«Pare sia così. Il mio conto Il rimpianto Se fossi stato io il primo a scendere, la mia storia sarebbe stata completame­nte diversa

in banca dice diversamen­te».

Sua madre si chiamava Moon, quasi una premonizio­ne. Morì l’anno prima dello sbarco.

«Quando si suicidò non sapeva che sarei andato sulla Luna. Non so se sarebbe stata fiera. Ma so per certo che non avrebbe retto lo stress. Durante le mie prime missioni nello spazio era stata malissimo».

Qualche anno fa ha dato un pugno a un tizio che le chiedeva di giurare sulla Bibbia di essere stato veramente sulla Luna. Perché c’è gente che non crede che la vostra missione sia avvenuta?

«Cercano tutti un po’ di notorietà».

Indossa tantissimi anelli, moltissimi bracciali.

«I want to be cool (voglio essere figo, ndr)».

Non vedo la fede.

«Sono stato sposato tre volte. Oggi voglio solo essere libero».

@fedesene

 ??  ??
 ??  ?? Buzz Aldrin, e non Neil Armstrong, sulla prima pagina del del 20 luglio 1969. Il titolo di apertura è sull’ormai vicinissim­o sbarco sulla Luna
Buzz Aldrin, e non Neil Armstrong, sulla prima pagina del del 20 luglio 1969. Il titolo di apertura è sull’ormai vicinissim­o sbarco sulla Luna
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy