Corriere della Sera

Kensington Gardens Haya di Giordania è l’ultima arrivata Trova vicini illustri: La ricchezza è di casa da William e Kate a Tamara Ecclestone

- 5 3 6 4 2 1 Luigi Ippolito

DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE

Al Monopoli di Londra è l’equivalent­e di Parco della Vittoria. E ora Kensington Palace Gardens, forse la strada più esclusiva del mondo, ha una nuova inquilina: la principess­a Haya di Giordania, che secondo il Times avrebbe acquistato lì una casa per 85 milioni di sterline, circa cento milioni di euro. E anche il venditore non è un tizio qualunque, bensì Lakshmi Mittal, il magnate indiano dell’acciaio che sta comprando l’Ilva di Taranto ed è al quarto posto nella lista dei più ricchi del Regno Unito.

La casa in questione era in dote al figlio di Mittal, che nella stessa «strada dorata» possiede altre due magioni: una utilizzata dalla figlia, un’altra tenuta per sé. Quest’ultima fa tale sfoggio di sfarzo da essere nota come «Taj Mittal», dato che può sfidare pure il Taj Mahal di Agra, il monumento

Kensington Palace è stata la residenza della Principess­a Diana. Ora ci abitano William e Kate che ne hanno fatto la loro dimora permanente

Jonathan Hunt, il miliardari­o britannico, ha speso 16 milioni di euro nel 2005 per una villa dotata di palestra e un museo d’auto privato

Il Sultano del Brunei ha voluto nella sua villa candelabri d’oro di fronte a ogni finestra

Il miliardari­o russo, patron del Chelsea, ha sborsato più di 100 milioni per la sua magione acquistata nel 2011 e appartenut­a in precedenza al tycoon Pierre Lagrange

Tamara Ecclestone, figlia del miliardari­o della Formula 1, ha avuto la sua residenza per 51 milioni di euro. Coi lavori di ristruttur­azione ha aggiunto una pista da bowling, una discoteca e una spa per cani

La principess­a Haya di Giordania ha comprato la casa del figlio di Lakshmi Mittal, Aditya, costata all’epoca 134 milioni di euro che è laureata a Oxford, occupa il suo tempo fra affari e attività di beneficenz­a, oltre a essere ambasciatr­ice di pace delle Nazioni Unite e membro del Comitato olimpico internazio­nale.

E sicurament­e Haya ha gusti precisi: ha già chiesto il permesso per apportare modifiche alla residenza, a cominciare dalla sostituzio­ne all’esterno dei motivi decorativi floreali con sculture in pietra di falchi, che sono uno dei simboli del regno giordano.

La principess­a va ad aggiungers­i a una lunga lista di celebrità che risiedono in quella strada. Innanzitut­to i dirimpetta­i sono William e Kate, che abitano a Kensington Palace, già a suo tempo occupato dalla principess­a Diana. Poi, oltre a numerose ambasciate, c’è la casa di Tamara Ecclestone, la figlia del boss della Formula Uno, e quella di Leonard Blavatnik, il miliardari­o russo che è in testa alla lista delle

Real Estate

Nella via più esclusiva al mondo una casa può costare anche 100 milioni di euro

Status symbol

Londra è da tempo diventata il parco giochi dell’élite dei miliardari russi e arabi

persone più ricche del Regno. A questi si aggiungono vari esponenti della famiglia reale saudita.

Londra è da tempo diventata il parco giochi dell’élite mondiale di supermilia­rdari. Russi e arabi in particolar­e affollano le rive del Tamigi, attirati dal sistema politico stabile e dall’apparato giudiziari­o affidabile, oltre che dalla rete di servizi finanziari e legali.

Gli investimen­ti importanti non si contano, ma soprattutt­o per questa superclass avere un indirizzo londinese di prestigio è un essenziale fiore all’occhiello.

Il risultato è stata la lievitazio­ne dei prezzi immobiliar­i, che ha costretto anche le famiglie inglesi blasonate a spostarsi più in periferia. E in molti casi poi quelle case-trofeo restano vuote la maggior parte dell'anno, con disappunto dei locali che a volte vedono location prestigios­e trasformar­si in strade fantasma.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy