Corriere della Sera

Beirut boicotta la super eroina: «È israeliana»

-

Modella e attrice Gal Gadot, 32 anni, già Miss Israele, modella e attrice, con «Wonder Woman» è al suo primo ruolo di protagonis­ta

Il governo libanese vuole censurare il nuovo film della super eroina Wonder Woman. Non per le immagini, nè per i contenuti, ma perché la protagonis­ta femminile, Gal Gadot, israeliana, come tutti i suoi connaziona­li, all’età di 18 anni ha indossato l’uniforme militare. Gadot oggi ha 32 anni, modella e Miss Israele, è al suo primo ruolo da protagonis­ta in una produzione internazio­nale. Per Beirut, però, da decenni in conflitto con lo Stato ebraico (l’ultima guerra è appena del 2006), l’attrice rientra tra i «prodotti» da boicottare.

È stato eletto in Germania, esponente del ramo bavarese dei cristianod­emocratici (il partito della cancellier­a Merkel)

indagine su Weber e su tanti altri eurodeputa­ti (anche italiani) in relazione alle spese per l’ufficio nel Paese d’origine. Ha solo confermato che è stato «inondato» da denunce relative all’Assemblea Ue e alle altre istituzion­i comunitari­e. Molte sarebbero scaturite dallo scandalo sull’uso irregolare dei fondi Ue per assistenti dell’eurodeputa­ta francese Marine Le Pen e del suo Front National, che ha reagito denunciand­o per violazioni simili 19 eurodeputa­ti francesi di altri partiti, tra cui il neo-ministro degli Affari europei Marielle de Samez. Da lì le denunce incrociate, nell’Europarlam­ento, si sarebbero moltiplica­te.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy