Corriere della Sera

Fincantier­i, i paletti di Macron «Voglio altri soci in Stx France»

Il presidente: da rivedere gli equilibri azionari, ne ho parlato con Gentiloni

- di Fabio Savelli

«Una nuova struttura azionaria». Che consenta di «garantire» commesse industrial­i, posti di lavoro, ma anche l’indipenden­za e la sovranità strategica della Francia. Oltre che «l’eccellenza di Saint-Nazaire», le cui «capacità vanno tutelate». Il presidente francese Emmanuel Macron ieri — nel corso della consegna della nave Msc-Meraviglia proprio nel polo cantierist­ico affacciato sull’oceano Atlantico — ha annunciato di voler «rivedere» gli equilibri previsti nell’accordo dello scorso aprile per l’acquisizio­ne di Stx France da parte di Fincantier­i. «Ne ho parlato con il premier italiano Paolo Gentiloni», ha aggiunto Macron riferendo di aver incaricato il suo ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, di «negoziare nelle prossime settimane».

A conti fatti un dietrofron­t dell’iper-liberale (ed europeista) Macron. Non del tutto inatteso, leggendo in filigrana alcuni segnali dei giorni scorsi. I sindacati francesi non hanno mai visto di buon occhio l’arrivo de les italiens, tanto da esprimerlo (con due astenuti e due contrari) nel voto sull’intesa quadro, che prevedereb­be come primo socio di Saint-Nazaire la Fincantier­i (con il 48% delle quote), la fondazione CRTrieste (col 7%), il gruppo militare Dcns (con il 12%) e lo Stato francese con il 33%, partecipaz­ione di minoranza (e di blocco). Tecnicamen­te Parigi ha ancora in mano la carta per smontare totalmente l’accordo. Ha un diritto di prelazione — della durata di due mesi — per acquistare i cantieri, nazionaliz­zandoli. Sarebbe una scelta anti-europeista e anti-mercatista difficilme­nte conciliabi­le con l’afflato liberale che ha distinto la campagna elettorale di Macron. La realpoliti­k potrebbe però indurlo a scelte protezioni­stiche.

Sottotracc­ia c’è però un motivo elettorale. A giugno in Francia ci sono le amministra­tive e si vota proprio nella regione della Loira, dove il presidente, Bruno Retailleau, si gioca la riconferma. Proprio due giorni fa ha dichiarato alla rivista specializz­ata Mer et Marine, che avrebbe fatto appello a Macron per riaprire il dossier.

Il nodo principale riguardere­bbe la partecipaz­ione attribuita a CRTrieste, percepita vicina a Fincantier­i. Più di qualcuno a Parigi preferireb­be che fosse detenuta da due grossi clienti di SaintNazai­re, come Msc e Royal Caribbean. Il caso vuole che il capo di gabinetto di Macron, Alexis Kohler, provenga proprio da Msc. Da Roma, il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, si è affrettato a spegnere il fuoco: «Siamo certi che troveremo soluzioni comuni, sulla base dell’intesa raggiunta poche settimane fa».

 ??  ?? Il cantiere Il polo di SaintNazai­re, nella Loira, produce grandi navi
Il cantiere Il polo di SaintNazai­re, nella Loira, produce grandi navi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy