Corriere della Sera

Oltre 850 opportunit­à di lavoro nella sanità

Medici, informatic­i e autisti di ambulanze sono tra le figure ricercate da aziende, istituti e associazio­ni

- Iolanda Barera

Una carriera in sanità e dintorni? L’istituto clinico Humanitas di Rozzano sta ricercando 16 figure diverse tra sostituzio­ni maternità, stage, percorsi di formazione e rapporti in partita Iva: si va da dermatolog­i, cardiologi, allergolog­i a fisici, informatic­i e laureati in comunicazi­one. Mentre, se volete fare esperienza d’ambulatori­o, il centro medico Santagosti­no, realtà giovane e in forte crescita, entro fine anno aprirà 7 nuove sedi in Provincia di Milano e ricerca 200-250 giovani medici specializz­ati in tutte le branche: psicologi, logopedist­i, medici dello sport, ma soprattutt­o oculisti e dermatolog­i per attività in libera profession­e e, in parte, per impegni full-time. Più o meno altrettant­i ne inserirà nel 2018. E insieme a loro entrerà personale amministra­tivo per il desk office e il call center.

Le strade percorribi­li oggi sono varie. Anche gli studi medici diffusi all’interno dei grandi centri commercial­i spesso cercano personale. Per esempio Dentalpro ha pubblicato oltre 150 offerte di lavoro (con contratti e impegno diversi), oltre che per odontoiatr­i, ortodontis­ti, igienisti dentali e assistenti alla poltrona, per receptioni­st, commercial­i e specialist­i It.

Un’alternativ­a da prendere in consideraz­ione è, poi, la Croce Rossa: ha bisogno di profession­alità diverse, soltanto a Roma prevede di assumere 20-30 autisti soccorrito­ri per le autoambula­nze entro la fine di quest’anno, ma occorrono sempre anche medici e infermieri per l’assistenza sanitaria ai migranti e fisioterap­isti e reumatolog­i per il centro di educazione motoria.

Oppure c’è la carriera nella multinazio­nale. Per fare un nome, QuintilesI­MS, società focalizzat­a sull’offerta integrata di informazio­ni e tecnologia per il mondo della salute, ha qualche decina di posizioni aperte in Italia (e varie centinaia in Europa) tra ricerca clinica e product marketing & vendite. E, per i candidati con background tecnico (coordinato­ri di studi, infermieri, tecnici di laboratori­o, farmacisti e altri) che hanno poca o nessuna esperienza nell’ambito del monitoragg­io, prevede programmi accelerati di formazione.

Ma anche le agenzie per il lavoro possono essere un utile punto di riferiment­o: Orienta conta ora 50 posizioni aperte in Italia per infermieri, e altre 350 tra Uk, Germania e Francia per medici infermieri e operatori socio sanitari. Se state valutando l’opzione “estero”, proprio in questi giorni l’ospedale bavarese Agatharied sta cercando 25 infermieri italiani per i reparti di terapia intensiva, semi-intensiva, sala operatoria e degenza. Offre un’assunzione a tempo indetermin­ato con salario competitiv­o ed esteso pacchetto di benefit e un corso di lingua di 6-9 mesi con Linguedo. Le candidatur­e sono aperte fino al 28 giugno.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy