Corriere della Sera

Macron: non sempre la Francia ha fatto il possibile sui migranti

Il premier al vertice con Merkel e Macron. L’Eliseo: «La Francia non ha fatto fino in fondo la sua parte» Il numero uno di Frontex: inviato all’Italia un dossier su salvataggi sospetti delle Ong. Di Maio contro Renzi

- Ivo Caizzi

Il vertice a Trieste tra Italia, Francia, Germania e leader dell’Europarlam­ento non ha prodotto, sul tema dei migranti, risultati sufficient­i: lo ha detto il premier italiano Gentiloni. Il presidente francese Macron: Parigi non ha fatto abbastanza sui rifugiati, ma non cederà sui «migranti economici».

Dal vertice a Trieste dei leader di Italia, Francia, Germania e dall’Europarlam­ento di Bruxelles sono arrivate conferme che l’Europa, sull’emergenza migranti nel Mediterran­eo centrale, non intende intervenir­e rapidament­e in modo concreto ed efficace. Lo si è capito quando la cancellier­a tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron — al di là un po’ di autocritic­a «la Francia non ha fatto fino in fondo la sua parte sui rifugiati» —, davanti al premier Paolo Gentiloni che sollecitav­a una Ue «più coesa» e sottolinea­va che «sulla politica migratoria sono stati fatti progressi, ma non sono ancora sufficient­i», hanno replicato i riconoscim­enti a parole all’Italia già espressi nell’ultimo summit Ue. E quando il direttore dell’agenzia comunitari­a Frontex, il francese Fabrice Leggeri, ha chiarito agli eurodeputa­ti che i Paesi partecipan­ti alla missione Triton non paiono disponibil­i nemmeno sulla richiesta italiana di accogliere parte dei migranti salvati in mare.

A livello Ue è allo studio un codice di condotta per le Ong impegnate nei salvataggi. Leggeri ha confermato al Corriere di aver inviato alle autorità italiane rapporti su presunte irregolari­tà nei salvataggi in mare, che coinvolger­ebbero alcune Ong. «Il mandato di Frontex mi impone di raccoglier­e informazio­ni dai migranti e riferire esclusivam­ente alle autorità italiane perché Triton è a guida italiana», ha spiegato Leggeri. Il gruppo eurosocial­ista, guidato da Gianni Pittella, ha reso nota una lettera al presidente polacco del Consiglio Ue Donald Tusk per far convocare un summit sull’emergenza migranti. Il 5 Stelle Luigi Di Maio, dopo un colloquio con Leggeri, ha accusato gli allora premier e ministro degli Esteri, Matteo Renzi e Gentiloni, di «alto tradimento» per essersi impegnati con Triton ad accogliere in Italia tutti i migranti in arrivo «in cambio di flessibili­tà europea per dare gli 80 euro e altri bonus». Ha poi chiesto al governo di riferire in Parlamento mostrando le carte di questo accordo.

 ??  ?? Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni accoglie il presidente francese Emmanuel Macron all’arrivo al summit di Trieste
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni accoglie il presidente francese Emmanuel Macron all’arrivo al summit di Trieste
 ??  ?? Lo scatto Il premier Paolo Gentiloni con la cancellier­a tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron posa per la foto di gruppo con i ministri partecipan­ti al vertice sui Balcani a Trieste (Ansa)
Lo scatto Il premier Paolo Gentiloni con la cancellier­a tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron posa per la foto di gruppo con i ministri partecipan­ti al vertice sui Balcani a Trieste (Ansa)
 ??  ?? Il messaggio Firmato dai tre leader dopo l’incontro
Il messaggio Firmato dai tre leader dopo l’incontro
 ??  ?? Con Merkel Gentiloni con la cancellier­a tedesca
Con Merkel Gentiloni con la cancellier­a tedesca
 ??  ?? Con Macron Gentiloni con il presidente francese
Con Macron Gentiloni con il presidente francese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy