Corriere della Sera

Macron porta Trump sulla Tour Eiffel: «Parigi è sempre Parigi»

- Di Stefano Montefiori

DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE

In attesa di fare sul serio in Europa dopo le elezioni tedesche di settembre, Emmanuel Macron riceve oggi a Parigi Donald Trump «per parlare soprattutt­o di quel che unisce Francia e Stati Uniti», dicono fonti dell’Eliseo. Quindi di lotta al terrorismo in Medio Oriente e nel Sahel, e di una eventuale reazione concertata in Siria, qualora il regime di Assad tornasse a usare le armi chimiche.

Il presidente francese sembra determinat­o a usare il credito di popolarità per guadagnare posizioni sulla scena internazio­nale. Magari non ancora con iniziative concrete, ma giocando di nuovo su protocollo, simboli e diplomazia, come ha già fatto ricevendo Vladimir Putin a Versailles. Macron mette in atto la sua promessa di «parlare con tutti», anche quando ci sono ampi motivi di disaccordo. Invita Putin e non rinuncia a ricordargl­i il rispetto delle Ong e degli omosessual­i. Fa il verso a Trump cambiando il suo slogan in Make Our Planet Great Again per ribadire l’importanza degli accordi di Parigi sul clima globale, ma poi chiama il presidente americano a Parigi per celebrare l’amicizia eterna tra Francia e Stati Uniti, facendo leva sugli interessi comuni in Siria, Iraq e Mali.

L’ultimo arrivato e il più giovane tra i leader mondiali non vuole apparire come un neofita idealista, ed è felice di rubare il tempo al Regno Unito nel coltivare una relazione speciale con gli Stati Uniti. Scoraggiat­o dalle minacce di manifestaz­ioni di protesta, il presidente americano visita Parigi prima di Londra. E oggi pomeriggio Macron accoglierà Trump con tutti gli onori agli Invalides, lo accompagne­rà a visitare la tomba di Napoleone e poi quella del maresciall­o Foch, che guidava le forze alleate nella Prima guerra mondiale.

Il pretesto per accogliere Trump a Parigi è appunto il centenario dell’intervento In arrivo Il presidente americano Donald Trump, 71 anni americano nella Grande guerra, reparti Usa sfileranno domani in apertura della grande parata del 14 luglio. «Se abbiamo invitato il presidente americano e signora a Parigi è perché vogliamo che la visita sia un successo, abbiamo intenzione di riceverli al meglio e sappiamo come fare», ha insistito ieri l’entourage di Macron all’Eliseo. La première dame Brigitte Macron e la first lady Melania Trump visiterann­o insieme Notre Dame prima di raggiunger­e i mariti per una cena al secondo piano della Tour Eiffel, al celebre ristorante «Jules Verne» di Alain Ducasse.

Nel febbraio scorso Trump riferì il racconto catastrofi­sta di un non meglio identifica­to amico Jim che rinunciava ormai alle sue solite vacanze in Francia. Sulla Tour Eiffel, Macron ricorderà al presidente americano che «Parigi è sempre Parigi».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy