Corriere della Sera

Il ministro Galletti: «In Campania arriva l’esercito Duri con i piromani»

- Alessandra Arachi

ROMA Ministro Gian Luca Galletti, allora che succede sul Vesuvio? «La situazione è ancora critica, per questo ieri sera è arrivato l’esercito».

L’esercito? Per fare cosa?

«Prevenzion­e e controllo. I tre focolai dell’incendio sul Vesuvio non si sono ancora uniti ma bisogna assolutame­nte evitare che lo facciano. E non solo...». Cos’altro?

«L’esercito può essere utile anche per tranquilli­zzare la popolazion­e, questa decisione l’abbiamo presa con i ministri dell’Interno Marco Minniti e della Difesa Roberta Pinotti». E quindi l’esercito può essere utile anche per altri incendi? È una situazione tragica

soprattutt­o nel sud Italia... «Sì, faremo e stiamo facendo il possibile per gestirla». Ma secondo lei che origine hanno questi incendi?

«Non ho le prove, ma non sembrerebb­e un’azione isolata o il caso: tre focolai sono troppi per essere frutto di follia o autocombus­tione. Ieri è stato arrestato un piromane». Dunque dolosi. Pensa alla criminalit­à organizzat­a?

«Non sembrano esserci molte alternativ­e».

Quindi anche gli incendi in Sicilia dovrebbero avere la stessa origine. Ci sono modi per arginare questi criminali che appiccano incendi?

«La legge sugli ecoreati approvata due anni fa è molto severa: grazie al reato di disastro ambientale arriva a dare più di vent’anni a chi genera incendi con l’aggravante ambientale. Dobbiamo essere duri». Com’è la situazione a San Vito Lo Capo?

«L’incendio è stato domato, ma paura ne è rimasta tanta. Ieri hanno evacuato un resort e alla sera i turisti non volevano rientrare, nonostante le tante garanzie ricevute».

Ci sono polemiche intorno a questi incendi: ritardi e scarsi mezzi per intervenir­e...

«Prima di fare polemiche dobbiamo aver presente che la situazione degli incendi di questa estate è particolar­mente grave, non si sa

da quanto non ce ne erano di cosi numerosi e estesi. È un’emergenza davvero molto forte». E noi siamo attrezzati per gestire questa emergenza straordina­ria?

«Sì, la stiamo gestendo. Per ora non abbiamo avuto problemi. Certo, è un’estate davvero particolar­e e questo a dimostrare che i cambiament­i climatici non sono l’invenzione di qualche pazzo». Ci sono diverse accuse sulla scarsità dei mezzi di soccorso...

«Abbiamo una buona dotazione di mezzi. Soltanto per gli incendi del Vesuvio ci sono in campo quattro Canadair e tre elicotteri».

 ??  ?? Ministro Gian Luca Galletti, 55 anni, è ministro dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del mare dal 22 febbraio 2014
Ministro Gian Luca Galletti, 55 anni, è ministro dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del mare dal 22 febbraio 2014
 ??  ?? Paura I turisti del villaggio Calampiso in spiaggia prima di essere evacuati con le barche
Paura I turisti del villaggio Calampiso in spiaggia prima di essere evacuati con le barche

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy