Corriere della Sera

Gesti, suoni e l’orgoglio di una vera lingua

- Di Greta Sclaunich

ui, il friulano, lo si parla davvero. Sul palco prima di tutto: in scena durante l’edizione 2017 del Mittelfest di Cividale c’è anche «Mamui Schiribic Mataran in Musiche», uno spettacolo che mette insieme la musica, il teatro di Dario Fo e i primi componimen­ti poetici dell’antica lingua friulana. Il progetto è nato da un’idea di Valter Sivilotti e Franca Drioli e dalla elaborazio­ne drammaturg­ica di Marina De Juli (in scena con l’ArteVoce Ensemble preparato da Drioli e il Coro Panarie diretto da Paolo Paroni). Il filo conduttore è l’amore in tutte le sue sfumature, raccontato però in friulano antico. Ma non preoccupat­evi se il friulano, compreso quello moderno, non lo conoscete affatto: gli organizzat­ori garantisco­no che tra recitazion­e, suoni e canti, la trama sarà comprensib­ile anche a chi non mastica la «marilenghe». E poi, se proprio non capite, tanto meglio: il senso dello spettacolo è proprio mostrare come il corpo possa diventare lingua, il gesto parola e i suoni un modo universale di comunicare. Sarete comunque in buona compagnia, dato che sul palco si parlerà una versione antica che forse non sarà del tutto comprensib­ile nemmeno a chi questa lingua la conosce e la parla tutti i giorni. L’importante è che, commentand­o lo spettacolo, non facciate l’errore di definire il friulano un dialetto: è una lingua minoritari­a di origine romanza, parlata da circa 430mila persone. La metà della popolazion­e dell’area friulanofo­na del Friuli Venezia Giulia, ma se lo chiamate «dialetto» protesterà anche la metà che non lo parla. A Cividale (anzi, Zividât in friulano) comunque, lo sentirete un po’ ovunque: nei bar, per strada, nei negozi. Anche per ragioni storiche: la cittadina, secondo la tradizione fondata da Giulio Cesare, si chiamava Forum Iulii ed è proprio dalla fusione di queste due parole che è nato il nome Friuli.

 ??  ?? L’arte dello spettacolo Un momento di «Mamui...»
L’arte dello spettacolo Un momento di «Mamui...»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy