Corriere della Sera

Mo Farah, 10 mila metri di classe Bolt pronto a chiudere il sipario

Lo stadio si esalta e applaude il britannico che conquista il 3° oro iridato consecutiv­o

- Gaia Piccardi

ad aver affilato la resistenza da somalo del mezzofondi­sta inglese. Quando faceva il maratoneta, Salazar si allenava in garage con il motore della macchina acceso per abituarsi all’inquinamen­to, è stato tra i primi a usare la camera iperbarica, a dormire sotto la tenda ipossica, a prendere il Prozac come sostegno all’allenament­o. Mo, che l’ha sempre difeso, ha bandito l’argomento dal suo vocabolari­o. Ieri sera, giocoforza, è tornato a parlare con la stampa inglese: «Amo questo stadio, dove vinsi l’oro olimpico. Grazie per il tifo. Sono fiero di essere inglese».

Bolt è in sesta batteria contro mezza Europa: il francese Vicaut e l’inglese Desalou tentano la Brexit del migliore, che non tradisce. Passa in semifinale in 10’’07, scuotendo il pizzetto per il disappunto («I peggiori blocchi della mia vita: uscendo, sono quasi inciampato. Male, male. Devono fissarli meglio, traballano, così non va...»). Un film già visto come i buuu che rabbuiano la notte di Justin Gatlin (10’’05): la falsa di Roto è un

Usain il lampo Tra un sorriso e una smorfia vince la sua batteria e stasera insegue l’ultimo trionfo

batticuore imprevisto ma a turbare il reprobo (4 anni di squalifica per testostero­ne) è l’ostilità dello stadio olimpico, invece così comprensiv­o con Farah. Chi è senza peccato scagli la prima pietra. Il tempo migliore di qualificaz­ione è del giamaicano che non ti aspetti, Julian Forte (9’’99), due centesimi più veloce dell’americano Christian Coleman, 21 anni, campione universita­rio in cima alle liste stagionali (9’’82), l’underdog che sogna di riscrivere il film americano.

Stasera, dopo le semi, l’ultimo sprint di Bolt sui 100. Let it be, d’accordo, però è durissima.

 ??  ?? Trionfo Mohamad Farah, 34 anni, taglia il traguardo dei 10.000 metri regalando alla Gran Bretagna la prima medaglia d’oro di questi Mondiali. Argento l’ugandese Cheptegei (Reuters)
Trionfo Mohamad Farah, 34 anni, taglia il traguardo dei 10.000 metri regalando alla Gran Bretagna la prima medaglia d’oro di questi Mondiali. Argento l’ugandese Cheptegei (Reuters)
 ??  ?? Avanti Usain Bolt, in semifinale nei 100 in 10’’08 (Reuters)
Avanti Usain Bolt, in semifinale nei 100 in 10’’08 (Reuters)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy