Corriere della Sera

«Techeteche­tè», il repertorio tv ri-confeziona­to fa incetta di spettatori

-

Nella consueta estate fatta di repliche in tv, si distinguon­o negli ascolti programmi e reti che offrono agli spettatori qualcosa di nuovo. Fra le generalist­e, a cavallo fra la fine di luglio e l’inizio di agosto, brilla in particolar­e Raidue, che si rinforza come terza rete nazionale con oltre l’8% di share.

Funzionano bene, in prima serata, le puntate di Voyager. Ai confini della conoscenza (1.844.000 spettatori medi, per una share del 9, 7%), il ritorno della serie tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.385.000 spettatori medi, per una share del 7,3%), e ancora Criminal Minds. Beyond the Borders (1.252.000 spettatori medi, 7,5% di share) e MacGyver (1.252.000 spettatori, 6,8% di share). Anche Italia 1 si avvantaggi­a della debolezza delle reti maggiori e tocca quasi il 6% di share in prima serata.

Contano anche qui alcune buone scelte di programmaz­ione, soprattutt­o di prodotti «di finzione», serie e film: è sempreverd­e nel mondo la saga di Jurassic Park, e il primo film raccoglie ancora in tv 1.259.000 spettatori medi, per una share del 8,5%. Molto bene anche le serie Chicago Fire (1.168.000 spettatori, 6,6% di share) e Chicago Med (1.106.000 spettatori, 6,3% di share).

Fra le produzioni della rete, il musicale Battiti Live interessa 1.012.000 spettatori medi, per una share del 6%. Il programma che si conferma più seguito dell’estate resta però, in «access prime time», Techeteche­tè, con ascolti che superano i 3 milioni e mezzo di spettatori (per esempio domenica 30 agosto), per share che s’attestano attorno alla soglia del 20%. A premiare i quaranta minuti di repertorio televisivo rimontato per gli spettatori d’oggi sono in particolar­e le donne (qui si raggiunge quasi il 25% di share) e le persone con più di 65 anni. D’estate, dunque, vince il nuovo e il vecchio ri-confeziona­to. (a. g.) In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni,

elaborazio­ne Geca Italia su dati Auditel.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy